Nel corso dell’anno 2016 si è avviato un processo di riorganizzazione del Tribunale con la finalità di garantire trasparenza, efficienza e tempestività della funzione giurisdizionale. Il percorso – ha spiegato – sarà proseguito nel 2017 in un contesto di riforme che investe la pubblica Amministrazione”.Così, nella sua relazione introduttiva il presidente del TAR Calabria, Vincenzo Salomone, avvenuta ieri a Catanzaro.Il presidente Salomone alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale della Calabria era affiancato dai magistrati Emiliano Raganella e Raffaele Tuccillo.Nel suo intervento Salomone ha inoltre evidenziato che, “la notevole riduzione dell’arretrato”, passato da 10.264 ricorsi pendenti al 1* gennaio 2016 a 6.924 pendenti al 31 dicembre 2016, con una percentuale quasi del 33%, la più alta d’Italia nell’ambito della giustizia amministrativa, frutto di un’azione mirata ad una maggiore efficienza e pronta risposta ai cittadini”.Particolare attenzione è stata rivolta alla moltitudine di ricorso relativi ad interdittive antimafia, con particolare riferimento ai territori di Crotone e Vibo Valentia. “Nel corso del 2016 – ha sottolineato il presidente – sono sopravvenuti ben 46 ricorsi, legati ad appalti, a concessioni demaniali revocate a seguito dell’interdittiva o allo svolgimento di attività economiche, sospese appunto dall’emanazione del provvedimento prefettizio; mentre le sentenze pubblicate in materia sono state 34. E’ evidente l’impatto che le decisioni del Tribunale hanno sulla vita economica della Regione, siano esse di conferma o di annullamento del provvedimento prefettizio”.In crescita anche le decisioni in merito ai giudizi in materia di appalti, mentre ottanta sono le sentenze in materia sanitaria, soprattutto relative a prestazioni sanitarie e tetti di spesa delle strutture accreditate.

Avviato il processo di riorganizzazione del TAR
Articoli Correlati
-
Interdizione Oliverio, decide Tar del Lazio
Sarà il Tar del Lazio a pronunciarsi sulla sospensiva del provvedimento di inibizione dalle nomine…
-
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso contro lo scioglimento del consiglio comunale di Lamezia Terme
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso contro lo scioglimento del consiglio comunale di…