live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
contattaci
 
WeSud > Cultura & Spettacolo
 
Cultura & Spettacolo

Aversa: “Il Kroton Lab per raccontare il reperto, il luogo, la storia”. Il 26 maggio la presentazione

redazione

Crotone, 12 Maggio 2022 • 19:48
 
 
 

La Direzione museale ha svolto il ruolo di partner istituzionale nella realizzazione del Kroton Lab. Un ruolo svolto in modo attivo e partecipato per dare un contributo fattivo al fine di affinare i prodotti del progetto e renderli più funzionali soprattutto alle esigenze del museo archeologico di Capocolonna.

Abbiamo voluto approfondire l’argomento con Gregorio Aversa, direttore del Museo archeologico nazionale di Crotone e Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna, che sta seguendo il progetto sin dalla sua nascita.

“Io spero che questo progetto – ci ha raccontato Aversa – riesca a rendere il museo di Capocolonna più efficiente dal punto di vista multimediale. Mi sono reso conto che i visitatori hanno bisogno di essere accompagnati durante la propria visita ed i prodotti multimediali che il Kroton Lab mette a disposizione si prestano in questo senso. Chiaramente questa non è un’operazione che cura solo l’immagine, una bella maniera per presentare le cose, ma deve trasmettere conoscenza in una forma diversa, ecco perché si è lavorato con criterio e qualità, con attenzione al contenuto scientifico”.

La caratteristica principale dei prodotti multimediali è proprio nella loro possibilità di essere aggiornati senza essere stravolti, in modo tale da assecondare scoperte o studi e ricerche futuri che potrebbero anche modificare la percezione che oggi abbiamo di alcune ricostruzioni.

“Noi speriamo – ci confida il direttore – di poter procedere con la ricerca sul campo, in modo tale da essere stimolati ad aggiornare sempre i nostri prodotti”.

Sono tanti i prodotti del Kroton Lab che spaziano nell’utilizzo di più tecnologie e diversi linguaggi. Alcuni di questi sono stati accuratamente lavorati proprio per il museo di Capocolonna.

“Io conto che tutto sia d’interesse e che tutto sia utile e apprezzato dai nostri visitatori. Quello, però, a cui tengo di più, forse perché l’ho seguito con più attenzione e più interesse, è il video intitolato “Capo Lacinio. Il mito, nel tempo” una modalità innovativa per raccontare la storia e l’evoluzione del promontorio Lacinio partendo proprio dalla fondazione, in maniera sintetica, rapida e accattivante. Il video, che è stato prodotto in doppia lingua, italiano e inglese, sarà collocato all’interno del museo di Capocolonna, nella parte iniziale del percorso di visita. Sono convinto che possa avere la sua efficacia”.

Susciterà l’interesse dei visitatori un altro prodotto innovativo, il “Tavolo interattivo”, uno strumento multimediale che consentirà, tramite la proposta di percorsi tematici e la ricreazione in modellazione 3D, di comprendere meglio i reperti archeologici presenti nel museo e la loro collocazione originaria.

Il successo e la fruizione di musei e parchi archeologici e sono oramai determinati dal “racconto”. Un reperto, al di là della sua bellezza o grandezza, agli occhi di chi lo guarda, diventa più interessante rispetto a cosa può testimoniare e raccontare, dalle storie degli uomini agli spazi, che vi si sono succeduti intorno.

Kroton Lab mette a disposizione alcuni strumenti che rendono il racconto più avvincente e più fruibile.

L’uso dei fumetti e della realtà aumentata va proprio in questo verso.

“Il fumetto – aggiunge il direttore Aversa – sono convinto che sia uno strumento molto utile per avvicinare le nuove generazioni, ma in generale gli strumenti di Kroton Lab ci consentono di interagire con più pubblici. Che poi è il problema dei musei che vengono spesso accusati di essere troppo statici, troppo rivolti agli addetti ai lavori o a chi ha un livello culturale adeguato alla visita, insomma l’accusa che si fa ai musei è quella di essere noiosi. Il racconto dovrebbe dare una risposta a questo problema, agevolare la lettura e la comprensione immediata del reperto. D’altronde quando una cosa viene compresa da un bambino, vuol dire che è comprensibile per tutti e non perché i bambini non siano all’altezza, tutt’altro. I bambini hanno più senso critico ed un livello di attenzione maggiore rispetto agli adulti, vogliono capire e se una cosa non gli torna te lo dicono. Ecco la sfida è riuscire a raccontare il reperto, il luogo, la storia in modo tale da essere realmente completa e alla portata di tutti, e i prodotti multimediali del Kroton Lab sono sicuramente strumenti adeguati per centrare questo obiettivo”.

Il timore è che, come spesso accade nel nostro territorio, il Kroton Lab sia il solito progetto che, una volta realizzato, viene poi dimenticato, ed invece è un progetto che ha potenzialità di sviluppo enormi.

“La risposta dovrà venire proprio dal pubblico! – risponde Aversa – Saranno i visitatori a dirci se e quanto il Kroton Lab funzioni. Lo strumento tecnologico è di per sé molto versatile e quindi si presta anche ad adeguarsi alle esigenze del visitatore. Critiche e suggerimenti ci potranno consentire di migliorare e rendere più efficienti ed efficaci i prodotti del Kroton Lab. Di certo sono convinto che l’aggiornamento continuo di questi prodotti sarà utile farlo”.

Il racconto di Kroton è una sfida, non solo per le nuove tecnologie, ma anche per archeologi e ricercatori, ancora tutta da affrontare.

“Potrei affermare – conclude il direttore Aversa – che noi abbiamo raccontato, fino ad oggi, soltanto il 10 per cento di Kroton. Abbiamo un’idea precisa di Kroton, ma spesso ci sfugge il dettaglio. Ancora oggi ci sono visioni e ricostruzioni molto diverse tra loro e questa diversità è dovuta proprio all’assenza dei dettagli. Abbiamo tante fonti letterarie scritte che ci raccontano l’importanza che Kroton ha avuto nella sua storia, ma dato che i materiali, gli oggetti e le situazioni sul campo risultano limitate, allora si scatena da una parte la fantasia, dall’altra la voglia di conoscere e di comprendere il più impossibile in profondità”.

Il progetto Kroton Lab sarà presentato giovedì 26 maggio, proprio nei locali del museo archeologico di Capocolonna.

 

 
 
 

museo archeologico di Capocolonna“Kroton Lab”

 
 

Articoli Correlati

  • Il Kroton Lab per rendere unica la visita di Crotone

    “Kroton Lab” è il progetto di innovazione della Naos, che si è aggiudicato il bando…

  • La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

Ultime notizie

  • Coronavirus, 556 i nuovi casi oggi in Calabria: 13 i positivi nel Crotonese
    26 Maggio 2022
  • Breast Unit in Calabria: prevenzione e cura dei tumori al seno, le prospettive future e le sinergie possibili
    26 Maggio 2022
  • Crotone, anche venti studenti crotonesi a Scampia per studiare l’antimafia sociale di R-Esistenza Anticamorra e Ciro Corona
    26 Maggio 2022
  • Crotone, il Quadricello della Madonna di Capo Colonna accolto dalla comunità di Poggio Verde e Trafinello
    26 Maggio 2022
  • Presentato a Crotone “Delitto in contropiede”, il primo romanzo del sostituto procuratore Alessandro Riello
    26 Maggio 2022
 
 
 
 
Wesud

13 hours ago

Wesud

Coronavirus, 556 i nuovi casi oggi in Calabria: 13 i positivi nel Crotonese - WeSud

wesud.it

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.101.114 (+3.634). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 386.611 (+556)
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

13 hours ago

Wesud

Breast Unit in Calabria: prevenzione e cura dei tumori al seno, le prospettive future e le sinergie possibili - WeSud

wesud.it

La prevenzione e la cura dei tumori al seno nelle Breast Unit, le strutture complesse esistenti sul nostro territorio regionale: dai problemi atavici alle
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo