live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Aspettando Siluna fest 2020: L’11 settembre concerto di Cherillo e Tafuri  all’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore

Redazione

San Giovanni in Fiore (CS), 4 Settembre 2020 • 12:16

Nell’austera, imponente e magnifica, Roberto Cherillo e Alberto Tafuri, entrambi pianisti compositori di grandi qualità, si alterneranno con i loro repertori a partire dalle ore 19.00 di venerdì 11 settembre.

Il Parco Nazionale della Sila e l’Associazione Culturale Siluna, presentano “PIANO SILA” due concerti: uno per piano e voce, l’altro per piano solo.

Piano Sila è un nuovo progetto dell’associazione Siluna – la stessa che dal 2018 organizza il Siluna Fest secondo i principi ispiratori della “Paesologia” del poeta Franco Arminio – ed è curato da Giacinto Le Pera. Nasce con l’intento di  diventare, nel tempo, la colonna sonora della Sila, arricchendo così la già nutrita proposta culturale del territorio. Un festival di musica per pianoforte che non aspetta il pubblico, ma gli va incontro in luoghi e spazi non convenzionali; una diffusione che non concentra l’attenzione verso il centro urbano ma invade pacificamente lo spazio suggestivo del paesaggio silano.

Saranno coinvolti  istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner affinché sia un gradito appuntamento annuale, nonché veicolo di promozione di un’area che gode del meritato riconoscimento di Riserva della Biosfera UNESCO.

I protagonisti di Piano Sila:

 

Roberto Cherillo, compositore e cantante, vanta concerti in venti stati esteri. Spazia dall’elettronica alle musiche per cinema e teatro. Propone un repertorio composto da brani originali e covers che lo hanno ispirato negli anni.  Da Nick Drake a a Tim Buckley, dai Radiohead a Purcell.

 

Alberto Tafuri, pianista raffinato e arrangiatore, già collaboratore di grandi come Fabrizio De Andrè, Jovanotti, Elio e le Storie Tese, Alice, Max Pezzali, Finardi, Ruggeri e tanti altri, propone una serie di variazioni su alcuni grandi temi della musica italiana, da Mia Martini e Pino Daniele, fino al grande Ennio Morricone.

 

Questo primo appuntamento è sostenuto da partner che operano sul territorio e per il territorio, quali Gal Sila, azienda agricola BioSila e l’azienda Coges-Divisione Infissi.

 

Abbazia florenseParco Nazionale della SilaSan Giovanni in FioreSiluna fest 2020

Articoli Correlati

  • 30 Agosto 2015
    Attualità
    San Giovanni in Fiore non dimentica

    San Giovanni in Fiore non dimentica

    A cinquant'anni dalla sciagura avvenuta il 30 agosto 1965, la città di San Giovanni in…

  • 22 Gennaio 2016
    Politica
    Nesci M5S su neuropsichiatra infantile a San Giovanni In Fiore

    Nesci M5S su neuropsichiatra infantile a San Giovanni In Fiore

    «Grazie a un atto formale del Movimento 5 stelle, il direttore generale dell'Asp di Cosenza…

  • 13 Novembre 2016
    Sport
    Il Futsal Kroton sconfitto a San Giovanni in Fiore

    Il Futsal Kroton sconfitto a San Giovanni in Fiore

    Terza sconfitta esterna per il Futsal Kroton sconfitto ieri pomeriggio a San Giovanni in Fiore…

  • 15 Novembre 2016
    Cronaca
    Posti di blocco e perquisizioni dei carabinieri a San Giovanni in Fiore

    Posti di blocco e perquisizioni dei carabinieri a San Giovanni in Fiore

    Controlli serrati dei carabinieri a San Giovanni in Fiore.L'operazione ha visto impegnati i carabinieri della…

  • 23 Marzo 2017
    Cronaca
    Apre a San Giovanni in Fiore il distaccamento dei Vigili del Fuoco

    Apre a San Giovanni in Fiore il distaccamento dei Vigili del Fuoco

    Sono 20 i Vigili del Fuoco che saranno assegnati al distaccamento di San Giovanni in…

  • 3 Marzo 2016
    Cronaca
    San Giovanni in Fiore: Monta la protesta degli “Invisibili”

    San Giovanni in Fiore: Monta la protesta degli "Invisibili"

    Li hanno soprannominati "Gli invisibili" sono uomini e donne senza un occupazione.Invisibili perché nonostante i…

  • 9 Marzo 2016
    Attualità
    A San Giovanni in Fiore gli “Invisibili” occupano il Comune

    A San Giovanni in Fiore gli "Invisibili" occupano il Comune

    Sempre più "Invisibili", ad una settimana dall'avvio della loro protesta i disoccupati di San Giovanni…

  • 7 Maggio 2019
    Cronaca
    Accoltella moglie e figlio, arrestato 53enne di San Giovanni in Fiore a Verona

    Accoltella moglie e figlio, arrestato 53enne di San Giovanni in Fiore a Verona

    Al culmine di una lite, ha accoltellato la moglie e il figlio 27enne che era…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 187 nuovi casi oggi in Calabria: 15 i positivi nel Crotonese
    27 Febbraio 2021
  • Crotone, sorpreso con 85,16 grammi di cocaina: arrestato 29enne
    27 Febbraio 2021
  • Coronavirus, In arrivo il primo DPCM a firma Draghi: novità e conferme nella bozza inviata alle regioni
    27 Febbraio 2021
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy