live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Asp CZ: E’ partita la campagna antinfluenzale

Redazione

Crotone, 19 Novembre 2015 • 18:07

E’ partita la campagna antinfluenzale, antipneumococcica e anti-zoster, per l’anno 2015/2016, nel territorio di pertinenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. A dare ufficialmente il via alle vaccinazioni per la prevenzione dell’influenza stagionale sono stati il dott. Giuseppe Perri, Commissario straordinario dell’ASP di Catanzaro, e il dott. Giuseppe De Vito, direttore del Dipartimento di Prevenzione, i quali, nel dare il buon esempio alla presenza dei giornalisti, hanno sottolineato l’efficacia del farmaco per prevenire eventuali complicanze. “L’obiettivo – ha sottolineato il dott. Perri – è di garantire a tutta la popolazione l’immunità più completa senza peraltro correre alcun rischio particolare associato alla sua assunzione”. “la vaccinazione – ha aggiunto – è uno strumento fondamentale per il contenimento delle malattie infettive nonché dei relativi costi sanitari, un presidio utilissimo che ha delle controindicazioni solo per i soggetti allergici alle proteine dell’uovo”.
Da qualche giorno, dunque, sono in distribuzione i vaccini per la prevenzione dell’influenza stagionale. Per gli ultrasessantenni e per i soggetti con patologie, il preparato sarà disponibile dai Medici di Medicina Generale, mentre il resto degli aventi diritto potrà rivolgersi ai poli sanitari dell’Asp dislocati su tutto il territorio provinciale, nei quali potrà effettuare la vaccinazione.
Anche quest’anno, dunque, grazie alla collaborazione dei MMG, che si affianca all’attività dei Servizi Vaccinali dell’Asp, la distribuzione gratuita dei vaccini per le classi a rischio è facilitata. Nella campagna di vaccinazione saranno impegnati, il personale del Servizio vaccinazioni, i medici responsabili dei poli sanitari, gli ex medici condotti che lavorano ancora per l’Asp e personale messo a disposizione dai responsabili dei distretti.
La campagna di vaccinazione stagionale, promossa e sostenuta economicamente dal Servizio sanitario nazionale, è rivolta principalmente alle persone di età pari o superiore a 60 anni, nonché alle persone di tutte le età con alcune patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in corso di influenza. L’offerta gratuita attiva è rivolta anche alle persone non a rischio che svolgono attività di particolare valenza sociale.
Agli Ambulatori vaccinali dell’Asp dovranno fare riferimento i bambini di età superiore a sei mesi ed i ragazzi fino al diciottesimo anno di età appartenenti alle categorie a rischio, ad esempio cardiopatici, soggetti allergici, diabete mellito etc.; gli adulti che per lavoro svolgono servizi essenziali, come operatori sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco,etc.; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza ed altre categorie che sono citate nella circolare del Ministero della Salute.
La finalità della vaccinazione è duplice perché è rivolta alla protezione individuale e alla protezione della collettività. “Una strategia vaccinale basata su questi presupposti – ha spiegato il dottore Giuseppe De Vito, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asp catanzarese – presenta un favorevole rapporto costo-beneficio e costo-efficacia. Gli obiettivi della campagna vaccinale stagionale contro l’influenza sono infatti la riduzione del rischio individuale di malattia, ospedalizzazione e morte nonché la riduzione dei costi sociali connessi con morbosità e mortalità”. “E’ consigliabile somministrare il vaccino il prima possibile – ha aggiunto De Vito – con l’intento di precedere l’eventuale periodo di maggior diffusione del virus pandemico. A tale proposito, si rammenta che il livello degli anticorpi si mantiene a livello protettivo per molti mesi nella maggior parte dei soggetti vaccinati, anche anziani.”
Convinto dell’efficacia dei vaccini in genere, ma anche della loro sicurezza, il dott. De Vito spiega come siano infondati i dubbi delle persone che temono di fare uso dei vaccini, che “sono invece indispensabili per debellare terribili malattie, e impedire quelle grandi epidemie che oggi quasi non ricordiamo più, ma che, solo fino a qualche decennio fa, ancora destavano apprensione nelle famiglie,come poliomelite, vaiolo, morbillo e la stessa influenza. Per De Vito “è necessario aiutare la popolazione a fugare i dubbi ingenerati da false informazioni diffuse sul web e che non hanno alcun fondamento scientifico”. “Fortunatamente – aggiunge – a livello provinciale la situazione è molto buona, i rifiuti da parte dei genitori all’atto delle prime vaccinazioni su neonati si potrebbero contare sulle dita di una mano e anche per quanto riguarda l’antinfluenzale, in Calabria manteniamo una percentuale del 69% a fronte di un dato nazionale in preoccupante calo, attorno al 50%”. Spiega ancora De Vito che “è essenziale non abbassare mai la guardia e puntare al raggiungere sempre quella che viene definita immunità di gregge, con la quale diventa difficile la propagazione dei virus da un individua all’altro”. Con riferimento al timore di possibili effetti collaterali, il direttore del Dipartimento di prevenzione sottolinea, infine, che “tutti i farmaci ne hanno e il più delle volte si risolvono in episodi banali. Poi è chiaro che su numeri enormi e su scala mondiale può verificarsi il caso eccezionale, ma non dobbiamo per questo perdere di vista il bene primario.”

Centri vaccinali ambito territoriale Catanzaro:

Catanzaro, Viale Pio X, ex clinica Mater Dei, da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Tel. 0961703481;
Taverna, nei locali del Poliambulatorio, lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
Catanzaro Lido, nei locali del Distretto Sanitario di Via Stromboli, da lunedì a venerdì dalle ore 8:45 alle ore 12:00. Tel. 0961-734250, anche per l’utenza di Borgia, Botricello e Sersale;
Soverato, nel Municipio in Piazza Maria Ausiliatrice,lunedi, martedì,mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 previa prenotazione telefonando dalle ore 9- alle ore 12 dal lunedì al venerdì al 366.7603478

Centri vaccinali ambito territoriale Lamezia Terme
Lamezia Terme, Centro unico vaccinale, nel Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00; lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00, anche per l’utenza di Conflenti, Feroleto A., Pianopoli, Platania, Martirano A., Martirano L., Nocera Terinese, S. Mango D’Aquino, Serrastretta;
Gizzeria, nel poliambulatorio, aperto ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12:00, tel.0968/466852, anche per l’utenza di Falerna;
Decollatura, nel poliambulatorio, aperto il primo ed il terzo venerdì di ogni mese dalle ore 9:30 alle ore 12:00, tel. 0968/63213, anche per l’utenza di Motta S. Lucia;
Maida, nel poliambulatorio, aperto ogni giovedì dalle ore 9:30 alle ore 11:00, tel. 0968/754669.
Curinga, nei locali dell’ex Guardia Medica, aperto ogni martedì dalle ore 9:30 alle ore 11:30, tel. 0968/739135,;
L’utenza riferita ai punti vaccinali sopra elencati può afferire, senza prenotazione, al Centro Unico Vaccinale di Lamezia Terme.
L’utenza dei Comuni di Carlopoli, Cortale, Jacurso, S. Pietro a Maida, Soveria Mannelli dovrà rivolgersi ai Medici ex Condotti dei paesi di riferimento.

anti-zosterantipneumococcicacampagna antinfluenzalecommissario straordinarioMedicina generale

Articoli Correlati

  • 16 Gennaio 2017
    Attualità
    Marrelli Hospital: La Regione accoglie la proposta dell’Asp

    Marrelli Hospital: La Regione accoglie la proposta dell'Asp

    Un tavolo presieduto dal delegato alla sanità Franco Pacenza ha accolto le richieste dell'ASP di…

  • 7 Settembre 2017
    Attualità
    La Polizia Ferroviaria lancia la campagna di sensibilizzazione migranti

    La Polizia Ferroviaria lancia la campagna di sensibilizzazione migranti

    La Polizia Ferroviaria, che quest’anno celebra il 110° Anniversario dalla fondazione, lancia la campagna “Keep…

  • 12 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: Coloriamo la città! Parte la campagna antigraffiti

    Crotone: Coloriamo la città! Parte la campagna antigraffiti

    Una delle immagini che ai numerosi turisti che giungono a Crotone non piacciono è sicuramente…

  • 13 Luglio 2017
    Attualità
    Crotone: La IV Commissione lancia la Campagna “ConsumiAMO CollaboriAMO”

    Crotone: La IV Commissione lancia la Campagna "ConsumiAMO CollaboriAMO"

    Dare decoro alla città, mantenendola più pulita. In questa direzione va la campagna di sensibilizzazione…

  • 1 Agosto 2016
    Attualità
    Coldiretti: Cresce la rete di “Campagna Amica”

    Coldiretti: Cresce la rete di "Campagna Amica"

    “Diventa sempre di più attraente la rete di Campagna Amica della Coldiretti che nel fine…

  • 14 Dicembre 2017
    Politica
    Cgil Crotone: E’ iniziata la campagna elettorale

    Cgil Crotone: E' iniziata la campagna elettorale

    Riceviamo e pubblichiamo E come ogni campagna elettorale che si rispetti, anche questa ha la…

  • 21 Novembre 2016
    Attualità
    Inaugurata dal sindaco di Cariati Filomena Greco la campagna di sicurezza stradale

    Inaugurata dal sindaco di Cariati Filomena Greco la campagna di sicurezza stradale

    È iniziata questa mattina da Cariati, in provincia di Cosenza, la prima campagna di sicurezza…

  • 6 Luglio 2017
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Prosegue la campagna di crowdfunding lanciata dai Lost Reality

    Crotone: Prosegue la campagna di crowdfunding lanciata dai Lost Reality

    Inizia lo sprint finale per la campagna di crowdfunding lanciata dai Lost Reality, band pop/rock italiana…

Ultime notizie
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy