Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) interviene sulla vicenda delle minacce mafiose ricevute da Gabriele Franzini, direttore del telegiornale di Telereggio, come emerso a conclusione dell’indagine Aemilia, e “annuncia fin d’ora che in occasione dei procedimenti penali riguardanti questi episodi, si costituirà parte civile ogni volta che le sarà consentito”. Il sindacato unitario dei giornalisti emiliano-romagnoli esprime innanzitutto “la propria totale, incondizionata solidarietà al collega Franzini, ricordando che lui stesso e l’emittente per cui lavora sono stati già in passato oggetto di intimidazioni più o meno gravi, semplicemente perché hanno raccontato fatti in modo corretto e puntuale, senza timori o reverenze: cioè, in altre parole, perché hanno fatto giornalismo. Oggi più che mai, di fronte a questo episodio e a questa inchiesta, la categoria deve essere compatta e solidale, e stimolata a continuare a fare al meglio il proprio mestiere, così come le forze politiche e le istituzioni dovrebbero essere tetragone davanti ai criminali d’ogni livello, e impermeabili a qualsiasi forma di infiltrazione e collusione”. “Tutto questo – prosegue il sindacato dei giornalisti – in un Paese dove si moltiplicano le pressioni e le aggressioni, non solo verbali, a cronisti nello svolgimento delle proprie funzioni: l’Aser pertanto, nel dichiararsi molto preoccupata coglie l’occasione per rinnovare la solidarietà e la vicinanza agli altri giornalisti vittime in questi anni di attacchi, come la collega Sabrina Pignedoli del Carlino, che – nella stessa città e per la stessa vicenda giudiziaria – è stata minacciata addirittura da un esponente di quelle forze dell’ordine che dovrebbero combattere il crimine e difendere i cittadini, giornalisti compresi”

Aser parte civile nel processo Aemilia
Articoli Correlati
Libera parte civile nel processo Kyterion
Libera, si è costituita parte civile nel processo denominato "Kyterion" che si sta svolgendo davanti…
Aemilia: mercoledì l'ammissibilità di costituzione parte civile
Il Gup Francesca Zavaglia deciderà mercoledì sull'ammissibilità delle domande di costituzione di parte civile nel…
Aemilia: La città di Bologna si costituisce parte civile
"Al fine di pretendere il risarcimento dei danni patrimoniali e morali causati all'Ente in quanto…
Processo Stige: La Cgil si è costituita parte civile
"Con soddisfazione abbiamo visto confermare ancora una volta il diritto della CgilL a costituirsi parte…
Crotone: La Regione parte civile bel processo Kiterion
La Regione Calabria si e costituita parte civile nel processo che vede alla sbarra la…
Aemilia: Le scarpe di Iaquinta nuova prova nel processo
Le scarpe che Vincenzo Iaquinta indossava nella 'famosa' foto che sarebbe stata scattata in un…
Aemilia: trenta richieste di costituzione parte civile
Se è vero che la 'Ndrangheta imprenditrice è andata a insidiare in profondità il tessuto…
Aemilia, a processo in 23
Anche per il secondo filone di Aemilia, che coinvolge 23 persone, la Dda di Bologna…