live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Arriva il Green Game digital, le scuole di Crotone e provincia protagoniste

Redazione

Roma, 29 Gennaio 2021 • 16:58

L’anno scolastico 2020-21 è senza dubbio l’anno in cui la didattica a distanza ha ottenuto maggiore spazio, diventando di fatto una regola e non più un’eccezione quando si parla di formazione scolastica.

In questo scenario, dove la digitalizzazione dei contenuti e dei rapporti fra studenti e insegnanti risulta ormai più che collaudati, i Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA hanno ideato un progetto per affiancare i ragazzi e i loro insegnanti nell’educazione ambientale, parte essenziale nella formazione di una cittadinanza attiva e responsabile.

Dopo diverse edizioni in presenza, condotte con successo in molte regioni italiane (Marche, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Lazio e Campania) l’edizione 2021 del GREEN GAME DIGITAL si pone un obiettivo ambizioso: sensibilizzare e coinvolgere i giovani sui temi dell’economia circolare, offrendo loro una più ampia visione circa la concreta opportunità  di ridurre la produzione di rifiuti, fare una corretta raccolta differenziata e valorizzare il riciclo degli imballaggi in ALLUMINIO, CARTA E CARTONE, PLASTICA, VETRO E ACCIAIO.

L’approccio studiato dai Consorzi è estremamente innovativo e riuscirà a coinvolgere oltre 20.000 studenti in tutta Italia. Parteciperanno al progetto 106 Istituti Superiori, uno per ogni provincia italiana, a comporre un vero e proprio “Campionato Nazionale del Riciclo” per vincere il quale i ragazzi si batteranno in quiz a risposta multipla, classe contro classe, mettendo alla prova le loro conoscenze in campo ambientale.

Gli studenti potranno partecipare al Green Game Digital sia da scuola che da casa. Stabilito l’appuntamento si collegheranno su una piattaforma riservata, realizzata e gestita dagli esperti formatori della PeakTime – agenzia specializzata in progetti didattici, scelta dai Consorzi per gestire l’intera iniziativa – e nella prima fase assisteranno alla lezione supportata da contenuti multimediali appositamente studiati per catturare anche on line la loro attenzione.

Subito dopo si passerà alla fase di “verifica”: quiz, domande multi-risposta a tempo, vero o falso per stabilire il grado di apprendimento dei ragazzi durante la lezione e individuare così i più meritevoli dell’appellativo di “esperto riciclatore”. Lo studente più meritevole vincerà in premio un buono per gli acquisti online, mentre la classe che otterrà il punteggio medio più alto si aggiudicherà il pass per la Finalissima Nazionale dove incontrerà le migliori classi selezionate in ogni Istituto e in tutta Italia.

In una nota congiunta i Consorzi promotori del Green Game dichiarano: “L’obiettivo di questo collaudato format è di inquadrare le modalità di una corretta gestione dei rifiuti di imballaggio, focalizzando l’attenzione dei ragazzi sulle enormi potenzialità offerte dal riciclo, non soltanto nella vita quotidiana di tutti i giorni, ma anche pensando al loro futuro di cittadini consapevoli. L’iniziativa coinvolge le giovani generazioni attraverso un metodo didattico avvincente quanto efficace che coniuga apprendimento e divertimento. L’esperienza fatta gli scorsi anni ha dimostrato che questo approccio è sicuramente il più efficace, riuscendo a consolidare nella mente dei ragazzi concetti che altrimenti risulterebbero più ostici e meno attraenti”.

Il green Game prenderà il via mercoledì 3 febbraio da Ferrara: protagonisti gli studenti del bienno dell’IIS “N. Copernico – A. Carpeggiani”. Giovedì 4 febbraio invece si passerà in Lombardia, precisamente a Edolo (BS) con l’IIS “F. Meneghini” e l’I.S.I.S. “Facchinetti” di Busto Arsizio (VA).

Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite.

 

 

Green Game Digitalscuola“Campionato Nazionale del Riciclo”

Articoli Correlati

  • 22 Febbraio 2017
    Politica
    Provincia di Crotone, assegnate le deleghe. Foresta è vicepresidente

    Provincia di Crotone, assegnate le deleghe. Foresta è vicepresidente

    E' il sindaco di Mesoraca Armando Foresta il vicepresidente della Provincia di Crotone. E' quanto…

  • 7 Maggio 2019
    Politica
    Ugo Pugliese assegna le deleghe alla Provincia, a Dell’Aquila la vice Presidenza

    Ugo Pugliese assegna le deleghe alla Provincia, a Dell'Aquila la vice Presidenza

    Il Presidente della Provincia di Crotone Ugo Pugliese, durante la riunione che si è svolta…

  • 10 Gennaio 2019
    Attualità
    Il sud è pronto per le auto green?

    Il sud è pronto per le auto green?

    Anche se nel nostro paese la percepiamo ancora in lontananza, sta avvenendo una rivoluzione davvero…

  • 21 Novembre 2018
    Attualità
    Coldiretti: Nella provincia di Crotone uno scenario apocalittico devastate anche le campagne

    Coldiretti: Nella provincia di Crotone uno scenario apocalittico devastate anche le campagne

    L’apocalisse si è abbattuta sulla provincia di Crotone. Secondo una prima ricognizione, afferma il Presidente…

  • 27 Novembre 2015
    Politica
    Le richieste dei dipendenti della Provincia di Crotone ai parlamentari e alla Regione Calabria

    Le richieste dei dipendenti della Provincia di Crotone ai parlamentari e alla Regione Calabria

    In una sala Borsellino affollatissima si sta svolgendo l'atteso incontro con i Parlamentari della Provincia Di…

  • 6 Settembre 2015
    Politica
    Le precisazioni dell’Ncd

    Le precisazioni dell'Ncd

    "Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…

  • 9 Agosto 2019
    Politica
    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Il leader della Lega e ministro dell'Interno Matteo Salvini, sarà domani in Calabria per iniziative…

  • 16 Luglio 2019
    Attualità
    Crotone, Akrea attiva le linee telefoniche per le isole ecologiche cittadine

    Crotone, Akrea attiva le linee telefoniche per le isole ecologiche cittadine

    Al fine di migliorare e facilitare le informazioni di servizio agli utenti, Akrea ha disposto…

Ultime notizie
  • Turismo, Ferrara (M5S): Un evento per ripensare il settore, puntare su sostenibilità e digitale
    25 Febbraio 2021
  • Crotone, Un protocollo per promuovere la pratica delle attività sportive paralimpiche
    25 Febbraio 2021
  • Arcea, altri 16 milioni di pagamenti tra Psr e Domanda Unica
    25 Febbraio 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Nuovo Corso”: estorsioni a imprenditori su appalti, 5 arresti
    25 Febbraio 2021
  • ‘ndrangheta: Sequestro beni per 1,1 mln a presunti affiliati alla cosca Iannazzo
    25 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy