live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Arrestato imprenditore per bancarotta fraudolenta

Redazione

Crotone, 21 Giugno 2016 • 9:45

I Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Villa San Giovanni, su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, hanno tratto in arresto un imprenditore di Villa San Giovanni, con l’accusa di bancarotta fraudolenta relativa alla distrazione di una somma pari a circa 8 milioni di euro.
L’attività investigativa, iniziata nel corso dell’anno 2014 dopo la dichiarazione di fallimento emessa con sentenza del Tribunale di Reggio Calabria, su delega della locale Procura della Repubblica che ha attenzionato la procedura concorsuale del fallimento della Società Cooperativa M.S.F., facente capo all’imprenditore.
In particolare, le indagini si sono concentrate sul passivo accumulato dall’azienda e sulla distrazione di somme di denaro in danno dei creditori insinuatosi, a vantaggio del medesimo e di pochi altri soggetti.
I finanzieri hanno eseguito una certosina analisi economico-finanziaria dei rapporti commerciali intrattenuti dalla cooperativa.
Al termine delle investigazioni è stato possibile per le Fiamme Gialle appurare come il legale rappresentante della società in fallimento, al fine di sottrarre disponibilità finanziarie alla procedura concorsuale, abbia distratto circa otto milioni di euro.
Lo stesso, formalmente intestava ad altro soggetto, la titolarità di una nuova cooperativa, di fatto riconducibile al medesimo imprenditore.
L’articolata attività investigativa in materia di reati fallimentari è stata indirizzata sia a ricostruire il reale valore dei rapporti economici che l’effettiva situazione patrimoniale della società fallita.
Dalle analisi è emerso che il rappresentante legale della società “decotta” ha dolosamente posto in essere un’attività criminosa, attraverso il sistematico omesso pagamento delle imposte dovute a titolo di contributi previdenziali e fiscali, facendo, di fatto, pagare alla collettività la gestione dell’azienda e, mediante la falsificazione di atti sociali, distraeva fondi a vantaggio proprio e di alcuni creditori a svantaggio di tutti gli altri.
L’esito delle indagini è stato, quindi, riepilogato, dai finanzieri in informative di Polizia Giudiziaria, a seguito delle quali la locale A.G., condividendo appieno le risultanze investigative, ha richiesto al competente GIP l’emissione della relativa misura coercitiva cautelare di tipo personale. Il Tribunale di Reggio Calabria, concordando con l’assunto investigativo, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti dell’imprenditore.

bancarottafinanzieriimprenditoreSoc Coop MSFVilla San Giovanni

Articoli Correlati

  • 22 Agosto 2015
    Cronaca
    Imprenditore arrestato per stalking

    Imprenditore arrestato per stalking

    Un imprenditore romano di 37 anni è stato arrestato dai carabinieri di Scalea e posto…

  • 4 Agosto 2015
    Cronaca
    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    Sequestro per bancarotta fraudolenta

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto di sequestro, emesso…

  • 24 Luglio 2018
    Cronaca
    Imprenditore cosentino ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

    Imprenditore cosentino ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

    La Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito una misura di custodia cautelare in carcere con il…

  • 17 Giugno 2016
    Cronaca
    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Nell'ambito di specifiche indagini coordinate dal Procuratore Aggiunto, dott.ssa M. Manzini e dal Sostituto Procuratore…

  • 27 Settembre 2017
    Cronaca
    Bancarotta fraudolenta, arrestato imprenditore alberghiero nel cosentino

    Bancarotta fraudolenta, arrestato imprenditore alberghiero nel cosentino

    I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno operato un arresto…

  • 31 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Quattro imprenditori denunciati per bancarotta fraudolenta

    Crotone: Quattro imprenditori denunciati per bancarotta fraudolenta

    Quattro imprenditori crotonesi sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta.In particolare, le…

  • 13 Aprile 2018
    Cronaca
    Costringeva tre stranieri a lavorare per oltre 14 ore, arrestato imprenditore

    Costringeva tre stranieri a lavorare per oltre 14 ore, arrestato imprenditore

    Ha sfruttato tre cittadini stranieri, due afghani e un romeno, per otto mesi costringendoli e…

  • 18 Gennaio 2017
    Cronaca
    Arrestato cinquantanovenne per lesioni personali aggravate

    Arrestato cinquantanovenne per lesioni personali aggravate

    I Carabinieri della Stazione di Sinopoli (Rc), hanno tratto in arresto, Domenico Furina, 59 anni…

Ultime notizie
  • VIDEO | Crotone, auto finisce in un canale: padre e figlio salvati dai Vigili del Fuoco
    15 Aprile 2021
  • Strongoli (KR), si sblocca la vertenza Biomasse Italia: revocato lo sciopero di 4 ore previsto per venerdì 16 aprile
    15 Aprile 2021
  • Crotone, presentato il progetto Bibliobus, la “cultura” a domicilio
    15 Aprile 2021
  • Il Comitato Magna Graecia consegna le prime copie del documento programmatico ai sottosegretari alle infrastrutture ed al Sud
    15 Aprile 2021
  • Sanità, secondo giorno di protesta a Cosenza: “Calabria senza speranza”
    15 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy