live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Approvato il Dl Sud, movimenterà risorse per 3 mld

Redazione

Crotone, 23 Febbraio 2017 • 1:32

E’ legge il provvedimento già approvato dalla Camera definito Decreto per il Mezzogiorno
Il Senato ha approvato, senza voto di fiducia, il disegno di legge con 122 si’, 44 no e 50 astenuti.
Il provvedimento, che sarà in grado di movimentare risorse per 3 miliardi, interviene in diversi settori, dal tema ambientale a quello del lavoro, delle politiche sociali e dell’istruzione, con misure rivolte ad affrontare criticità in aree del Mezzogiorno, con particolare riferimento a quella di Taranto. Viene rafforzato il credito d’imposta per i beni strumentali e vengono rivisti i tempi per la restituzione del prestito da 300 milioni erogato dallo Stato all’Ilva.

Queste le principali novita’:

– RAFFORZATO CREDITO IMPOSTA PER PMI, INCLUSA ANCHE SARDEGNA: Arriva l’aumento del credito d’imposta per i beni strumentali per le imprese del Sud. Per le grandi imprese passa dal 10 al 25%, con un’ulteriore maggiorazione del 10% per le medie imprese e del 20% per le piccole imprese, con la possibilita’ di arrivare quindi al 45%. Gli interventi previsti rientrano nelle risorse stanziate nella legge di bilancio per il triennio 2017-2019, ovvero 617 milioni di euro su base annua. Viene inclusa la Sardegna fra le regioni ammissibili ed eliminato il divieto di cumulo con gli altri aiuti di Stato che insistono sugli stessi costi. Il credito d’imposta non dovra’ piu’ essere calcolato al netto degli ammortamenti fiscali dedotti nel periodo d’imposta. Alzate le soglie dei progetti d’investimento agevolabili: il limite sale da 1,5 a 3 milioni di euro per le piccole imprese e da 5 a 10 milioni di euro per le medie. Resta a 15 milioni per le grandi imprese.

ILVA: I 300 milioni del prestito erogato nel 2015 dallo Stato dovranno essere restituiti entro 60 giorni dalla cessione a titolo definitivo dei complessi aziendali e non piu’, come previsto precedentemente, entro 60 giorni dall’adozione del decreto di cessazione dell’esercizio di impresa. In arrivo 24 milioni per integrare, nel 2017, l’assegno della cassa integrazione straordinaria dei dipendenti Ilva (risorse destinabili anche alla formazione professionale per la gestione delle bonifiche. Esteso il termine di durata dell’amministrazione straordinaria: dopo il trasferimento dei complessi aziendali, fino alla scadenza del termine ultimo per l’attuazione del Piano ambientale (a oggi il termine per l’attuazione del Piano e’ fissato al 30 giugno 2017 ma – come previsto dall’ultimo decreto – questo può essere prorogato al massimo di 18 mesi). Il programma di amministrazione straordinaria viene integrato con un piano per attività di sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate nei Comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola con uno stanziamento di 300mila euro.
– PROROGA INCENTIVI ENERGIA: Viene differito dal 31 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017 il termine di durata degli incentivi per i progetti di efficienza energetica di grandi dimensioni con risparmi non inferiori a 35mila euro.
– SICUREZZA: Aumentata di 10 unita’ per il 2017 la forza media di ufficiali ausiliari di complemento dell’arma dei carabinieri per gli interventi in materia di sicurezza del territorio e contrasto alla criminalità.
COMMISSARIO UNICO PER DEPURAZIONE DELLE ACQUE: Per gli interventi sui sistemi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue necessari i compiti di coordinamento e realizzazione vengono affidati a un unico Commissario straordinario del Governo, in sostituzione dei precedenti Commissari nominati.

– PORTI, ARRIVA L’AGENZIA PER IL LAVORO: Viene istituita un’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale con lo scopo di sostenere l’occupazione e di accompagnare i processi di riconversione industriale delle infrastrutture portuali e di salvaguardare l’operativita’ e l’efficienza portuale.

– AUMENTA DOTE FONDO PER NON AUTOSUFFICIENZE: Aumenta di 50 milioni di euro, per il 2017, lo stanziamento del Fondo per le non autosufficienze, istituito dalla legge finanziaria per dare copertura ai costi di rilevanza sociale dell’assistenza socio-sanitaria integrata, con l’intento di fornire sostegno a persone con gravissima disabilita’ e ad anziani non autosufficienti, e favorirne la permanenza presso il proprio domicilio.

– G7 TAORMINA: Prevista la possibilita’ di procedura negoziata senza bandi di gara per l’aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi nell’ambito della Presidenza italiana del G7 nel 2017. Per i singoli interventi dovranno essere indicate le ragioni di urgenza e della necessita’ di derogare alle procedure ordinarie di affidamento.

– PROGRAMMA ‘MAGNA GRECIA’: Nasce, in via sperimentale, il programma “Magna Grecia – Matera verso il Mediterraneo”, per finanziare specifici progetti per la valorizzazione del ruolo di Matera quale “citta’ porta” verso il Mediterraneo. Viene istituito un apposito Fondo nello stato di previsione del Mibact, con una dotazione di 400 mila euro per ciascuno degli anni del triennio 2017 – 2019. Previsto un contributo di 100 mila euro per ciascuno degli anni del triennio per lo sviluppo del Polo museale pugliese.

– A COMUNI BENI AZIENDE CONFISCATI ALLA MAFIA: Alle amministrazioni potranno essere assegnati anche i beni di aziende e non solo quelli di persone fisiche.

agenzia lavoroCameraDl SudGovernoIlvaportiSenato

Articoli Correlati

  • 26 Ottobre 2015
    Attualità
    Da Fondazione per il Sud 300mila euro per manutenzione scuole

    Da Fondazione per il Sud 300mila euro per manutenzione scuole

    Trecentomila euro per interventi di manutenzione partecipata nelle scuole del Mezzogiorno. L'iniziativa è promossa da…

  • 21 Novembre 2016
    Attualità
    Stanziati al Sud 530 mln per decontribuzione

    Stanziati al Sud 530 mln per decontribuzione

    Il governo ha presentato in Commissione Bilancio della Camera, dove é in corso l'esame della…

  • 11 Giugno 2017
    Politica
    Mario Oliverio: Il decreto per il Sud scelte strategiche per lo sviluppo

    Mario Oliverio: Il decreto per il Sud scelte strategiche per lo sviluppo

    "Il decreto sul Sud approvato ieri dal Consiglio dei Ministri costituisce un importante strumento finalizzato…

  • 18 Marzo 2016
    Politica
    Centri per l’impiego, Oliverio assegna risorse per il loro funzionamento

    Centri per l'impiego, Oliverio assegna risorse per il loro funzionamento

    Approvata, nella serata di ieri, dalla giunta regionale, una variazione di bilancio di previsione 2016,…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    RISORSE PER IL GIUBILEO

    RISORSE PER IL GIUBILEO

    Cominciano a delinearsi i contorni del dl sugli enti locali, che presumibilmente dovrebbe essere approvato…

  • 27 Agosto 2015
    Attualità
    Investimenti e progetti per aeroporti del Sud

    Investimenti e progetti per aeroporti del Sud

    Dal 2000 ad oggi sono stati effettuati 1,5 miliardi di euro di investimenti negli aeroporti…

Ultime notizie
  • Crotone, Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere, se ne parlerà il 29 gennaio online
    25 Gennaio 2021
  • La gestione dell’Area Marina Protetta torna alla Provincia di Crotone: illustrato il decreto ministeriale
    25 Gennaio 2021
  • Corsi di formazione in presenza violando la normativa anticovid: sanzionata scuola professionale privata 
    25 Gennaio 2021
  • Crotone, Controlli nel centro cittadino: in tre giorni elevate 100 sanzioni
    25 Gennaio 2021
  • VIDEO | Crotone, L’arte del pane: l’eccellenza di Cerchiara entra al panificio “Rosa”
    25 Gennaio 2021

Wesud

8 hours ago

Wesud

Crotone, Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere, se ne parlerà il 29 gennaio online | wesud News

wesud.it

Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere. Se ne parlerà venerdì 29 gennaio con un evento online che inizierà alle ore 17.00. Interverrà Christine
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

8 hours ago

Wesud

La gestione dell'Area Marina Protetta torna alla Provincia di Crotone: illustrato il decreto ministeriale | wesud News

wesud.it

Nella Sala Giunta della Provincia di Crotone si è svolta la conferenza stampa per annunciare ed illustrare il decreto ministeriale di affidamento della
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy