Alla presenza del Coordinatore regionale, Massimo Cristiano, della Coordinatrice provinciale, Maria Pangallo, dei militanti e simpatizzanti, e nell’ottica di crescita ed espansione sul territorio calabrese, Italexit apre la sede provinciale/comunale di Crotone.
È intervenuto, in collegamento audio, il leader del Partito, Sen. Gianluigi Paragone, che plaudendo all’iniziativa, ha contribuito al dibattito rimarcando ed evidenziando le tematiche politiche del Partito a livello nazionale. Nel suo intervento, Paragone, ha messo in risalto le caratterizzazioni politiche con le quali, ogni giorno, gli italiani devono combattere in questo particolare momento storico; la corsa dei prezzi di beni primari, l’aumento dei costi energetici ed il relativo impoverimento delle famiglie ed imprese, l’imposizione ed obblighi che hanno determinato e discriminato milioni di italiani. Nelle conclusioni Paragone ha augurato, ovviamente, un buon lavoro a tutti i componenti del circolo cittadino e provinciale.
È intervenuto, successivamente, Massimo Cristiano, Coordinatore regionale, che ha puntualizzato come, nello sviluppo del Partito, la presenza capillare in tutta la Calabria assuma una determinazione importante per il recepimento delle tematiche locali che caratterizzano i singoli territori. Ha anche evidenziato come l’unica vera emergenza nella nostra Regione sia quella sanitaria, se è vero che un anziano di Cirò, notizia proprio di ieri, dovrà attendere 2 anni per una visita cardiologica. Crotone merita la giusta attenzione da parte della Regione Calabria, al fine di colmare lo storico gap infrastrutturale, due ore di macchina da Lamezia a Crotone una follia. La Regione Calabria riferisca le reali intenzioni sull’aeroporto S.Anna.
Ha preso la parola la Coordinatrice Provinciale, Maria Pangallo, che ha messo l’accento sui problemi del territorio del crotonese, promettendo l’apertura di altri circoli cittadini.
È successivamente intervenuto Francesco Fabbiano, nel ruolo di Coordinatore cittadino di Crotone, che ha determinato le linee guida che seguirà il Partito nella città. Nessuna preclusione e pregiudiziale verso nessuno, apertura al dialogo con tutte le Istituzioni, analisi quotidiana dei problemi cittadini e vigilanza sul rispetto reciproco. Ha, inoltre, puntualizzato come Italexit con Paragone sia il secondo Partito nazionale ad avere una propria sede in Città.
Dopodiché ha preso la parola, la Responsabile Organizzativa Provinciale, Katarzyna Edyta Belbot, che evidenziando le ovvie difficoltà riscontrate in merito alla nascita della sede, ha visto al lavoro tutti gli iscritti e simpatizzanti, in uno spirito di comunione e condivisione.
Ha concluso i lavori il Coordinatore Regionale, che ha approvato le cariche del Coordinamento cittadino, così individuate: Francesco Fabbiano, guiderà la sezione di Crotone, Katarzyna Edyta Belbot, Responsabile organizzativa Provinciale, Elena Lobeato, Responsabile organizzativa cittadino, Francesco Rocca, Tesorierie.
Si aggiunge un altro tassello al mosaico calabrese di Italexit con Paragone. Non esiste nessuna differenza sostanziale tra centro destra e centro sinistra, siamo l’unica forza antisistema. I sondaggi che attribuiscono ad Italexit un consenso del 4,3% , dopo soli 4 mesi da quando è stato pubblicato lo Statuto del Partito, dicono che siamo sulla strada giusta. Un lavoro incessante e giornaliero per la costituzione dell’ultimo baluardo di difesa dei diritti fondamentali, del lavoro, della sovranità.