live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Andrea Esposito A.D. Iprogec e il Superbonus 110%: “Siamo di fronte a due facce della stessa medaglia, ricca di benefici”

Redazione

Modena, 8 Febbraio 2021 • 18:42

“ Il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio – oggetto di modifiche ad opera della Legge di Bilancio 2021 – che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica. Il risparmio energetico è sempre un qualcosa che beneficia il nostro ambiente ma non è l’unico problema, basti pensare ai gas effetto serra, all’inquinamento della plastica e tant’altro”.

È così che esordisce l’A.D. Iprogec srl, Andrea Esposito ed aggiunge: “Direi che questa sia effettivamente la strada giusta in quanto sono certo che alimenterà quella che è la sensibilità di tutti i cittadini, accompagnandoli sempre di più verso il green lifestyle. A livello economico, è di grande interesse per le nostre aziende, soprattutto in questo momento particolare e difficile. Siamo di fronte a due facce della stessa medaglia, ricca di benefici: il rispetto per l’ambiente abbinata a quella che è un’incentivazione economica che come abbiamo visto negli anni precedenti per i vari incentivi che ci sono stati sul fotovoltaico, incentivi sulle biomasse e sull’eolico, settore molto trainante in determinati paesi tra cui l’Italia. In questo preciso momento direi che è una delle strade migliori che si potesse considerare”.

Ospiti della Live sono stati due grandi imprenditori esperti nel settore, il Dott. Antonio Mari e il Dott. Fabrizio Marinaro, i quali hanno rivolto interessanti perplessità all’Amministratore Delegato Iprogec srl Andrea Esposito per quanto concerne la struttura del Superbonus 110%, risultante troppo burocratizzata.

Il Dott. Esposito risponde così: “Il nostro Governo è sempre stato, sin dalla notte dei tempi, direi amante della burocrazia. Purtroppo, non siamo bravi a rendere semplici le potenzialmente manovre per un rilancio dell’economia o di un investimento, che può essere quello del territorio, quello del rispetto dell’ambiente, in questo caso per quanto riguarda il risparmio energetico. Siamo di fronte all’ennesima occasione in cui le varie circolari, nell’indicazione delle varie spiegazioni fornite anche dall’Agenzia dell’Entrate, rendono più complessi tutti questi passaggi. Sicuramente bisognerebbe dare maggiore responsabilità, con l’autocertificazione magari, a tecnici abilitati nel settore”. A.D. Esposito prosegue: “Tanto poteva essere più semplice. Speriamo che il nuovo Governo possa effettuare delle pianificazioni, snellendo un po’ di burocrazia e magari predisponendo tempi maggiori per le ristrutturazioni. Ricordiamo che il settore dell’edilizia è uno dei settori esposti maggiormente a rischi di infortuni, per cui lavorare sotto stress porta più facilmente ad incorrere in questi ultimi. Terrei a sottolineare che questo non è un discorso solamente in chiave economica ma subentra quella che è la cultura per il rispetto della vita propria e dei propri dipendenti e quindi parliamo di sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Un’ulteriore domanda è stata posta all’ A.D. Andrea Esposito riguardante FenImprese, associazione datoriale, di cui quest’ultimo ne è il Direttore Generale, per quanto concerne la possibilità di creare a livello territoriale, uno sportello per il Superbonus 110% a supporto delle Pmi. L’ Ing. Esposito ha risposto così: “Sicuramente sì, noi come associazione datoriale, inglobiamo all’interno tante professionalità, tra queste ci sono ingegneri, commercialisti, amministratori di condominio che rientrano in tutto quello che effettivamente è il Superbonus 110% ed anche tutti gli altri incentivi che sono correlati. Certamente questo è un nostro interesse vivo sul territorio italiano, grazie alla nostra presenza capillare su tutto il territorio; direi che appartiene proprio alla nostra mission 2021, quella di collaborare e di creare degli sportelli con professionisti, in maniera sinergica, in modo da poter offrire supporto alle aziende ed anche a tutti quei condomini proprietari di appartamenti”.

Amministratore Delegato Iprogec srl Andrea EspositoFenImpreseSuperbonus 110%

Articoli Correlati

  • 15 Luglio 2020
    Attualità
    Superbonus 110%, Confedilizia in audizione parlamentare: tre punti da rivedere

    Superbonus 110%, Confedilizia in audizione parlamentare: tre punti da rivedere

    Eliminazione della possibilità di trasformare la detrazione in credito d’imposta usufruibile direttamente da parte del…

  • 2 Ottobre 2018
    Cronaca
    Il Capitano Francesco Esposito è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Crotone

    Il Capitano Francesco Esposito è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Crotone

    Il capitano Francesco Esposito è il nuovo comandante della Compagnia di Crotone, subentra al Maggiore…

  • 25 Novembre 2019
    Attualità
    Andrea Pio Assunto è il nuovo presidente dell’associazione SUD dell’Università della Calabria

    Andrea Pio Assunto è il nuovo presidente dell’associazione SUD dell’Università della Calabria

    Andrea Pio Assunto è il nuovo presidente dell’associazione SUD dell’Università della Calabria. Studente di Ingegneria…

  • 15 Ottobre 2018
    Cronaca
    Il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Crotone Francesco Esposito incontra la stampa

    Il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Crotone Francesco Esposito incontra la stampa

    Questa mattina, primo incontro con la stampa per il Capitano Francesco Esposito, nuovo Comandante della…

  • 4 Agosto 2016
    Sociale
    FenImprese: Andrea Esposito:“Legge Antisprechi da oggi non si butta più nulla”

    FenImprese: Andrea Esposito:“Legge Antisprechi da oggi non si butta più nulla”

    “Se non butti il cibo sei premiato” il principio cardine che vuole contrastare lo spreco…

  • 19 Settembre 2019
    Attualità
    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione Carabinieri della Calabria

    Cambio della guardia al Comando della Legione carabinieri della Calabria. Nuovo comandante é il Generale…

  • 25 Gennaio 2018
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: In scena al Teatro della Maruca  “Gaetano” di Andrea Giuda

    Crotone: In scena al Teatro della Maruca "Gaetano" di Andrea Giuda

    Venerdì 26 e domenica 28 gennaio al Teatro della Maruca va in scena "Gaetano" scritto…

  • 21 Aprile 2016
    Attualità
    Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro

    Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro

    E' arrivata l'ufficialità.Nicola Gratteri, guiderà la Procura della Repubblica di Catanzaro.Con una pratica d'urgenza è…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 160 i nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel Crotonese
    28 Febbraio 2021
  • Serie A, continua la crisi del Crotone: il Cagliari sbanca lo Scida con Pavoletti e Joao Pedro
    28 Febbraio 2021
  • Incendi per rinnovare i pascoli e violazione di sigilli: denunciati due pastori nel cosentino
    28 Febbraio 2021
  • #NonCiFermaNessuno, FenImprese al fianco di Luca Abete nella campagna sociale e motivazionale rivolta ai giovani
    28 Febbraio 2021
  • 28 febbraio Giornata Mondiale delle malattie rare, la sfida dell’assistenza. La telemedicina un’opportunità
    28 Febbraio 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy