live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Ancora mobbing all’Aterp

Redazione

Crotone, 14 Settembre 2015 • 0:42

Vanno sempre peggio le cose all’Aterp di Crotone e, in attesa del promesso intervento risolutivo da parte del commissario regionale dr. Pallaria (cfr, a ridosso dello scorso Ferragosto nel corso dell’incontro tenutosi presso i nuovi uffici del Dipartimento dei LL. PP. nella cittadella regionale a Germaneto il mobbing nei confronti di un lavoratore non si placa, anzi! A denunciarlo – questa volta agli Organi d’Informazione tutti confidando in una miglior sorte – la Cisal,  con il Segretario Nazionale Cisal-FPC, Fabio Schiavone, e il Segretario CSA–RAL dell’Aterp di Crotone, Aldo Donato, cui fanno eco gli iscritti, tra cui D.O. lavoratore dell’Aterp oggetto di queste “particolari attenzioni” da parte dei suoi superiori, che prova sempre più disagio psicofisico e che, dopo anni di umiliazioni che ledono profondamente l’uomo ancor prima del professionista procurandogli notevoli danni organici e psichiatrici — nonostante i quali il dipendente ha sempre cercato di mettere al servizio dell’azienda pubblica per la quale lavora la propria elevata competenza ed il proprio acume, cercando di mettere in atto interessanti ed innovativi progetti a cui i vertici aziendali locali sembrano invece contrapporre metodi irregolari e clientelari a cui abbinano la sua emarginazione nonostante il possesso dei requisiti per ricoprire incarichi anche dirigenziali — è allo stremo.

\nEppure, quale colpa ha questo serio e altamente qualificato professionista – più volte lodato nel suo precedente brillante analogo incarico romano – se non quella di aver chiesto, unicamente per gravi motivi familiari, il suo trasferimento-rientro in Calabria? Nessuna!\n

A nulla sono finora valse tutte le lettere di segnalazione di “Clamorose criticità ed atteggiamenti contrari a tutte le norme di gestione degli uffici pubblici” e le denunce del caso fatte dal lavoratore, dai suoi legali e dal rappresentante sindacale aziendale inoltrati ai massimi vertici regionali; all’Assessore regionale ai Lavori Pubblici; al direttore generale dello stesso Dipartimento; al Commissario Straordianario del Settore, alla Procura della Repubblica di Crotone e persino al dr. Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione -ANAC . È  come se un enorme buco nero avesse inghiottito tutte le missive di richiesta di ripristino della correttezza amministrativa e della legalità sin qui fatte, anche di recente nel tempo, dal dipendente e dai suoi rappresentanti legali e sindacali . Da qui, lo scorso agosto, come anzidetto, la richiesta urgentissima d’incontro tra i dirigenti nazionali e locali Cisal ed il commissario dell’Azienda Territoriale Pubblica per l’Edilizia Residenziale -ATERP  nonche dirigente generale del Dipartimento, da cui è scaturita la promessa di una attenta verifica di quanto denunciato e della risoluzione – a partire dalla metà di settembre – delle gravissime problematiche rappresentate con eliminazione degli inadeguati comportamenti . Ora il tempo è trascorso, il periodo delle “vacanze per tutti” è finità e l’annunciato (da parte del commissario ATERP)  e tanto atteso (dal sindacato e dal lavoratore) momento dell’invio di un ispettore, in cui effettuare le predette verifiche con conseguente eliminazione delle criticità e irregolarità è arrivato,  poiché settembre è iniziato già da un po’. Ci auguriamo – hanno dichiarato Schiavone  e Donato – che quanto promesso sarà effettuato in tempi brevi e con la necessaria accuratezza . “Il dottor Pallaria tenga fede alla parola data e agli impegni presi!”, hanno proseguito i sindacalisti. I suindicati denunciati abusi commessi e i gravi problemi segnalati devono essere al più  presto eliminati; i responsabili di tali comportamenti scorretti , allontanati . Il lavoratore D.O.  e tutti i suoli colleghi hanno necessità di essere trattati con il rispetto e la correttezza che tutti i lavoratori meritano… La Cisal vigilerà attentamente a che tutto ciò avvenga in tempi brevi e non esiterà, ove fosse necessario, non solo ad intraprendere ogni azione legale atta a tutelare i propri iscritti ed i lavoratori tutti, ma anche a coinvolgere tutti – nessuno escluso – i mezzi di informazione per denunciare e far conoscere all’intera opinione pubblica il perdurare di tali gravissimi, oltre che antisindacali, comportamenti che oltre ad essere non conformi alle norme, ledono la dignità personale dei lavoratori che ne sono vittima – uomini o donne che siano – al di la di ogni umana sopportazione

\n 

AnacAsessorato RegionaleAterpCisaldirettore generaleLavori PubblicimobbingProcura della Repubblica

Articoli Correlati

  • 6 Ottobre 2015
    Cronaca
    Funerali all’alba per Mancuso

    Funerali all'alba per Mancuso

    È deceduto, domenica 4 ottobre, nell'ospedale di Tolmezzo (Udine), Pantaleone Mancuso, di 68 anni, conosciuto…

  • 6 Luglio 2015
    Cronaca
    Percepiva sussidio e viveva all’estero

    Percepiva sussidio e viveva all'estero

    Risiedeva in Sud America dal 1995 ma nonostante questo continuava a percepire il sussidio di…

  • 23 Giugno 2017
    Cronaca
    L’assemblea della SACAL, all’unanimità assegna tutte le deleghe all’ex Prefetto De Felice

    L'assemblea della SACAL, all'unanimità assegna tutte le deleghe all'ex Prefetto De Felice

    Si è riunita sotto la presidenza del Dott. Arturo De Felice l'Assemblea dei Soci di…

  • 9 Febbraio 2016
    Sociale
    Crotone: Carnevale della frutta, festa all’Istituto comprensivo Alcmeone nel segno della prevenzione oncologica

    Crotone: Carnevale della frutta, festa all'Istituto comprensivo Alcmeone nel segno della prevenzione oncologica

    Festa all'Istituto comprensivo Alcmeone all'insegna della prevenzione oncologica e della sana alimentazione.Si è' svolto stamattina "Il…

  • 3 Novembre 2015
    Cronaca
    Li pagavano due euro all’ora. Operazione della Guardia di Finanza

    Li pagavano due euro all'ora. Operazione della Guardia di Finanza

    Quattordici lavoratori irregolari sono stati scoperti dai finanzieri della Compagnia di Vibo Valentia in un…

  • 27 Agosto 2015
    Cronaca
    Francesca andrà all’asilo

    Francesca andrà all'asilo

    Il Comune di Cosenza è prontamente intervenuto rispetto alla richiesta della mamma di Anna Francesca,…

  • 7 Settembre 2017
    Politica
    Incontro su riorganizzazione Arpacal all’assessorato all’ambiente

    Incontro su riorganizzazione Arpacal all'assessorato all'ambiente

    Proseguono gli incontri, presieduti dall’assessore regionale all’ambiente Antonella Rizzo, per discutere – informa l’ufficio stampa…

  • 18 Ottobre 2015
    Sociale
    Cisal su ritardati pagamenti all’Asp di Catanzaro

    Cisal su ritardati pagamenti all'Asp di Catanzaro

    Attraverso un comunicato stampa la Cisal, venuta a conoscenza dell’esistenza di gravi problematiche economiche esistenti…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza
    17 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese
    17 Gennaio 2021
  • “Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”
    17 Gennaio 2021
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021

Wesud

6 hours ago

Wesud

Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza | wesud News

wesud.it

Dopo tre sconfitte consecutive il Crotone ritorna alla vittoria travolgendo 4-1 il Benevento di Inzaghi allo Scida. Squali avanti già nella prima frazione
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

6 hours ago

Wesud

Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy