La direzione investigativa antimafia di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro e confisca per 1,5 miliardi di euro, emesso dal Tribunale di Trapani su proposta del direttore nazionale della Dia, nei confronti degli eredi dell’imprenditore Carmelo Patti, originario di Castelvetrano (TP) ex proprietario della Valtur (ora in amministrazione straordinaria), deceduto il 25 gennaio 2016. Tra i beni posti a confisca c’è anche il villaggio Valtur di Isola Capo Rizzuto. Si tratta, di un procedimento che la Dia definisce “uno dei più rilevanti nella storia giudiziaria italiana” . In particolare l’inchiesta ha fatto emergere interessi economici riferibili alla famiglia mafiosa di Castelvetrano, guidata dal latitante Matteo Messina Denaro. Fra Sicilia e Calabria, i beni che passano definitivamente allo Stato, della vecchia Valtur e che sono già in amministrazione straordinaria Punta Fanfalo a Favignana; il villaggio Isola Capo Rizzuto a Crotone; Kamarina, in provincia di Ragusa, il Golf club Castelgandolfo; un panfilo a vela in legno di 21 metri, la “Valtur Bahia”.

Anche il Villaggio Valtur di Isola Capo Rizzuto tra i beni confiscati dalla DIA di Palermo, è riconducibile a Matteo Messina Denaro
Articoli Correlati
-
Matteo Messina Denaro latitante in Calabria
"Era in Calabria ed è tornato". Matteo Messina Denaro avrebbe trascorso un periodo della latitanza…
-
I Carabinieri arrestano Ernesto Fazzalari, il secondo latitante più feroce dopo Messina Denaro
Splendida operazione dei Carabinieri questa notte in Aspromonte.Gli uomini dell'Arma hanno scovato e arrestato Ernesto Fazzalari,…