live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Amalia Di Ruocco, nuovo Questore di Catanzaro si è presentata alla stampa

Redazione

Crotone, 9 Gennaio 2017 • 18:55

“Sono venuta qui per servire la città e la provincia, con l’obiettivo di dare ai cittadini un bene primario quale quello della sicurezza”. Con queste parole si e’ presentata alla stampa il nuovo questore di Catanzaro, Amalia Di Ruocco, giunta in città nei giorni scorsi, subentrando al questore Giuseppe Racca. Il neo questore ha gia’ incontrato il prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, il procuratore capo Nicola Gratteri e i vertici delle altre forze dell’ordine.
Nell’indicare la volontà di “aprire gli uffici ai cittadini”, Di Ruocco ha sottolineato la necessita’ di puntare sul coordinamento tra le forze dell’ordine, grazie anche “all’ottimo rapporto con tutte le istituzioni”. E tra gli obiettivi fissati ci sono anche l’interconnessione tra le sale operative e l’aumento dei sistemi di videosorveglianza. “I cittadini catanzarese possono fidarsi di noi – ha aggiunto il questore – e devono collaborare con noi, innanzitutto rispettando le regole e fornendoci informazioni. A volte una segnalazione al 112 o al 113 puo’ non sembrare importante, ma per noi può esserlo”. In questa direzione la dirigente superiore della Polizia di Stato ha spiegato che “bisogna denunciare, perché questo vuol dire avere senso civico”. Molte le iniziative in cantiere nel nuovo corso della Questura di Catanzaro: da un sito internet aggiornato costantemente, ad una maggiore percezione della sicurezza, fino ad un potenziamento dei servizi. Per questo, Di Ruocco ha affermato di avere affrontato alcuni temi specifici con i vari dirigenti, puntando ad esempio ad un più rapido rilascio dei permessi di soggiorno. In primo piano, secondo il questore Di Ruocco, “lo scambio informativo con le altre forze dell’ordine, sia a livello di intelligence – ha detto – sia per il controllo del territorio, soprattutto in termini di prevenzione”. Tra le iniziative che il questore intende avviare, incontri sulla legalità nelle scuole e con le associazioni, sia coinvolgendo i giovani che gli adulti. Inoltre, attenzione e’ stata rivolta al tema della carenza di personale: “Il personale a disposizione e’ sufficiente, ma ovviamente occorre puntare sul coordinamento dei servizi per coprire il territorio. I turni dovranno essere messi in piedi in maniera scientifica per non lasciare zone scoperte – ha concluso – aiutando cosi’ anche i Commissariati zonali, quale quello di Catanzaro Lido, con l’invio quotidiano di pattuglie del reparto prevenzione crimine”.

Amalia Di RuoccoCatanzaro LidolegalitàpattugliepersonalePolizia di statoQuestore Catanzarovideosorveglianza

Articoli Correlati

  • 26 Settembre 2015
    Cronaca
    Antonio Ferrante nuovo Vice Questore

    Antonio Ferrante nuovo Vice Questore

    Roberto Pellicone, dopo sei anni  lascia la Questura di Crotone per assumere, dall’1 ottobre, l’incarico…

  • 12 Febbraio 2019
    Cronaca
    Locale frequentato da pregiudicati, Questore di Catanzaro sospende la licenza

    Locale frequentato da pregiudicati, Questore di Catanzaro sospende la licenza

    Sospensione della licenza per un esercizio commerciale del lametino. Gli Agenti del Commissariato di P.S.…

  • 26 Marzo 2019
    Cronaca
    Insediato a Reggio Calabria il nuovo questore Maurizio Vallone

    Insediato a Reggio Calabria il nuovo questore Maurizio Vallone

    "Arrivo a questo mio nuovo impegno professionale con spirito di umiltà, avendo consapevolezza di trovarmi…

  • 26 Aprile 2017
    Cronaca
    Si è insediato il nuovo Questore di Cosenza Giancarlo Conticchio

    Si è insediato il nuovo Questore di Cosenza Giancarlo Conticchio

    Si è insediato questa mattina il nuovo questore di Cosenza, Giancarlo Conticchio. Pugliese, 55 anni,…

  • 17 Febbraio 2017
    Attualità
    Renato Cortese, l’uomo che catturò Provenzano nuovo questore di Palermo

    Renato Cortese, l'uomo che catturò Provenzano nuovo questore di Palermo

    Dal primo marzo Renato Cortese sarà il questore di Palermo. L'attuale questore di Palermo Guido…

  • 23 Agosto 2018
    Attualità
    Nasce a Catanzaro l’associazione Commercianti Catanzaro Centro 3V

    Nasce a Catanzaro l’associazione Commercianti Catanzaro Centro 3V

    Nei giorni scorsi si è costituita a Catanzaro l’associazione “Commercianti Catanzaro Centro 3V”, su iniziativa…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy