live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Alfio Pugliese , aziende calabresi penalizzate dall’art. 6 del Decreto Sanità

Redazione

Crotone, 11 Maggio 2019 • 12:45

L’articolo 6 del Decreto Sanità Calabria penalizza le aziende calabresi che forniscono dispositivi medici e servizi connessi.
È quanto sostiene, in una lettera aperta inviata ai vertici dello Stato e del Governo, Alfio Pugliese (Vice Presidente Confcommercio Calabria Centrale), a nome delle Aziende associate A.F.O.C.
“Le Aziende Associate Calabresi del settore Dispositivi Medici e Servizi connessi, scrive Pugliese, sono consapevoli che il Decreto Sanità Calabria n.35 del 2019 in generale potrebbe apportare maggiori benefici all’intero comparto sanitario, evitando la grossissima emigrazione sanitaria verso altre Regioni che incide per circa 320.000.000,00 di euro che è penalizzante per le vendite delle Aziende associate A.F.O.C. e peri pazienti che sono costretti ai viaggi della speranza.
Per quanto concerne, l’art.6 c non bene definito, le Aziende sono estremamente preoccupate per la deriva e soprattutto per lo stallo che potrebbe apportare alle loro attività lavorative future.
Le Aziende – sostiene Pugliese – presenti nel territorio Calabrese del settore sono circa un centinaio, con circa 1000 addetti un numero importante considerando la realtà economica e lavorativa di questa Terra, a ciò va aggiunto un indotto rilevante.
Molte di queste Aziende operano nel settore da più di 30 anni, con grande professionalità e dedizione offrendo un costante servizio al comparto Sanità, investendo e credendo nella propria terra nonostante le tante avversità.
A memoria in tutti questi anni di attività le indagini della magistratura, per fatti di corruzione e collusione non hanno riguardato mai le Aziende associate A.F.O.C
Pertanto si sentono colpite profondamente da quanto in questi giorni si è letto ed esplicitato nella relazione illustrativa al Decreto Sanità che le accosta tutte, indistintamente al malaffare, cavalcati costantemente tutti i giorni dagli organi di stampa regionali”.
A rafforzamento del concetto espresso nella missiva, Alfio Pugliese, Vice Presidente Confcommercio Calabria Centrale che vede insieme le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia) unisce l’ ANALISI SITUAZIONE CALABRIA:
– A fronte di una incidenza in percentuale sulla spesa Nazionale totale dei dispositivi medici pari al 5.25% , la Calabria ha un incidenza del 2.5% alleghiamo dati Ministero Sanità riferito all’anno 2017 – A tal proposito non si ritiene che questo sia il problema per risanare il bilancio della sanità calabrese;
– TEMPI MEDI PAGAMENTI { DSO ASSOBIOMEDICA MARZO 2019)
Media Nazionale 113gg. – Media Regione Calabria 350gg.
I 5 PEGGIORI OSPEDALI A LIVELLO NAZIONALE SONO TUTTI CALABRESI:
Azienda Universitario Mater Domini Catanzaro 485gg.
ASP di Crotone 405gg.
ASP di Catanzaro 379g8.
ASP di Vibo Valentia 343gg.
AO Pugliese-Ciaccio di Catanzaro 335gg.
A tal riguardo le Aziende sono costrette a sostenere ulteriori oneri finanziari.
Appare opportuno segnalare – prosegue Pugliese – che i dati rilevati da Assobiomedica non corrispondono alla realtà Regionale, poiché i tempi risultano di gran lunga maggiori.
Con la presente, considerata l’incertezza interpretativa del presente Decreto, si chiedono chiarimenti e garanzie per i crediti pregressi.
e quantitativi di gara sono irrisori rispetto ad altre Regioni Italiane; e La spesa inerente alla logistica è nettamente più alta.
Le Aziende associate A.F.0.C. vogliono evidenziare che laddove gli Enti Appaltatori per gli acquisti di Beni e Servizi annessi per la Regione Calabria, dovessero ledere i loro interessi e limitare i loro diritti di
concorrenza , le stesse si difenderanno nelle sedi opportune anche nel rispetto del D.L. 24/04/2014 n.66 a tutela delle micro e piccole imprese.
Alla luce delle criticità sopra evidenziate, le aziende associate A.F.0.C. chiedono una radicale rivisitazione dell’art.6 del decreto legge n.35 del 2019 conformemente alle norme del decreto legislativo n. 50 del 2016 e delle norme costituzionali a tutela della categoria da noi rappresentata, con l’avvertimento che, in caso di attuazione dello stesso, senza alcuna modifica, I’ A.F.O.C. attiverà tutti i mezzi al fine di tutelare i propri diritti.
Siamo favorevoli – conclude Pugliese – a qualsiasi incontro che possa essere chiarificatore per un proficuo lavoro futuro.

A.F.O.C.Alfio PuglieseAlfio Pugliese Vice Presidente Confcommercio Calabria CentraleConfcommercio Calabria CentraleDecreto Sanità Calabria

Articoli Correlati

  • 15 Luglio 2015
    Attualità
    Alfio Pugliese alla Camera di Commercio

    Alfio Pugliese alla Camera di Commercio

    Come annunciato Alfio Pugliese è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Crotone.Il presidente…

  • 17 Novembre 2017
    Cronaca
    Maltempo: Scuole chiuse a Crotone su disposizione del sindaco Pugliese

    Maltempo: Scuole chiuse a Crotone su disposizione del sindaco Pugliese

    Scuole di ogni ordine e grado chiuse, domani 17 novembre, a Crotone, a causa dell'ondata…

  • 10 Luglio 2018
    Cronaca
    Dipendenti e medici del Marrelli Hospital occupano gli uffici del commissario alla sanità Massimo Scura

    Dipendenti e medici del Marrelli Hospital occupano gli uffici del commissario alla sanità Massimo Scura

    Un gruppo di dipendenti (medici, infermieri, oss, amministrativi) del Marrelli Hospital ha occupato stamattina gli…

  • 30 Agosto 2016
    Politica
    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    Akrea: Pugliese spiega le ragioni della scelta del Cda

    La nomina del Cda di Akrea risponde ad una logica ben precisa che è quella…

  • 9 Marzo 2019
    Cronaca
    Controlli nelle aziende zootecniche del catanzarese, sequestrati formaggi e latticini

    Controlli nelle aziende zootecniche del catanzarese, sequestrati formaggi e latticini

    La stazione carabinieri forestale di S. Vito Jonio con la collaborazione della stazione Carabinieri di…

  • 2 Agosto 2016
    Politica
    Sanità: La presidenza del Consiglio dei Ministri risponde a Pedace

    Sanità: La presidenza del Consiglio dei Ministri risponde a Pedace

    Nello scorso mese di marzo il consigliere Enrico Pedace, chiedeva la rimozione del Commissario ad…

  • 2 Ottobre 2018
    Cronaca
    È Klaus Algieri il nuovo presidente di Unioncamere Calabria, Alfio Pugliese alla vice presidenza

    È Klaus Algieri il nuovo presidente di Unioncamere Calabria, Alfio Pugliese alla vice presidenza

    Il presidente della Camera di Commercio di Cosenza e di Si.Camera, Klaus Algieri, è stato eletto, presidente di Unioncamere Calabria.…

  • 30 Novembre 2018
    Attualità
    Crotone, Cgil Area Vasta Cz Kr Vv : migranti in balia  del caso e del caos per effetto del Decreto Salvini

    Crotone, Cgil Area Vasta Cz Kr Vv : migranti in balia del caso e del caos per effetto del Decreto Salvini

    La prefettura di Crotone ha dato avvio alle procedure per espellere dal circuito dell'accoglienza tutti…

Ultime notizie
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy