Il conto alla rovescia per la Maturita’ 2017 é cominciato: tra poche ore 505.686 studentesse e studenti siederanno sui banchi per affrontare la prova più temuta, per la quale si stanno preparando dall’inizio dell’anno. Tutto e’ oramai pronto, il ministero dell’Istruzione ha scelto le tracce della prima prova (“sono bellissime” ha commentato la ministra Valeria Fedeli), ha costituito le commissioni d’esame, composte da professori interni e esterni, e ha perfino diffuso un video anti-panico con i consigli agli studenti del professor Luca Serianni, docente di storia della lingua italiana della Sapienza di Roma.
La prima prova scritta, il tema di italiano, si terra’ il 21 giugno, a partire dalle 8.30. Questa prova e’ uguale per tutti i maturandi, indipendentemente dall’indirizzo di studio. Gli studenti potranno scegliere una traccia tra quelle messe a disposizione dal Miur, da svolgere in un massimo di 6 ore, con il solo aiuto del vocabolario di italiano. Le tracce sono quattro e sono gia’ state preparate dal ministero dell’Istruzione: l’analisi del testo di un brano di prosa o di poesia di un autore italiano: il saggio breve o l’articolo di giornale; il tema storico; il tema di attualita’.
Il secondo scritto e’ in calendario giovedi’ 22 giugno ed e’ diverso per ogni indirizzo di studio. A gennaio il Miur ha scelto le materie della seconda prova e il giorno dell’esame ogni scuola riceverà i compiti da sottoporre ai maturandi. La terza prova, il cosiddetto quizzone, si svolgerà lunedi’ 26 giugno. Questo è l’ultimo esame scritto e le domande non vengono scelte dal Miur ma elaborate dalle singole scuole. La quarta prova è il colloquio orale e consiste in una interrogazione su più materie davanti alla commissione, composta da professori interni ed esterni. Complessivamente sono 505.686 i candidati iscritti all’esame, di cui 489.168 interni e 16.518 esterni. Quest’anno sono 12.691 le commissioni d’esame per 25.256 classi coinvolte.

Al via la maturità per oltre mezzo mln di studenti italiani
Articoli Correlati
La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria
Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…
FONDI PER LA CULTURA
In arrivo 491 milioni di euro per le cinque regioni del sud (Campania, Puglia, Basilicata,…
La StraCrotone un evento imperdibile per la MilonRunners
La Milonrunners Crotone non poteva mancare e ai nastri di partenza della StraCrotone 2019 e…
Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro
Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…
Studenti feriti per un tamponamento tra pullman
Cinque studenti e due autisti sono rimasti feriti in un tamponamento tra due pullman avvenuto…
Si toglie la vita per amore
E' probabilmente legata ad una delusione amorosa la tragedia verificatasi a Catanzaro. Una donna di…