live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Al Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina, la prima fase di scouting della progettazione SNAI

Redazione

Crotone, 26 Marzo 2019 • 17:11

Venerdì 29 marzo, nell’Auditorium del Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina, si terrà il primo incontro afferente alla progettazione SNAI (Strategie Aree Interne) per l’Area Sila e Presila Crotonese e Cosentina. Si tratta di una prima fase di scouting a cui prenderanno parte insieme ai Dirigenti Scolastici dei comuni interessati, anche i docenti, i sindaci, i referenti della Regione Calabria e i rappresentanti del Comitato Tecnico Nazionale SNAI.
Gli ambiti di intervento previsti dall’Area sono il trasporto locale, la sanità, il turismo, il patrimonio culturale e l’istruzione. L’idea è che la messa a sistema dell’interazione tra i succitati ambiti con la scuola potrà consentire una progettazione protesa a promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio individuato come area interna.
Le Aree Interne sono quella vasta parte del territorio nazionale che per carenza di servizi, di opportunità, per il degrado ambientale e paesaggistico, stanno subendo un calo o invecchiamento demografica.
A questa parte di popolazione occorre garantire innanzitutto la piena “cittadinanza”, intesa prioritariamente come diritto all’Istruzione, alla Salute e alla Mobilità. Contestualmente occorre proporre progetti di rilancio delle opportunità economiche incentrati sulla valorizzazione e riqualificazione delle risorse esistenti, e su dinamiche di scambio più virtuose che in passato con i territori più dinamici e densamente popolati. Di questo si occupa la Strategia Nazionale per le Aree Interne che il governo ha lanciato per il periodo di
programmazione 2014-2020.
I lavori inizieranno con il saluto della Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo D. Borrelli dott.ssa Antonietta Ferrazzo, seguiranno poi gli interventi del dott. Gerardo Cardillo (Referente di Area per il Comitato Tecnico Aree Iterne), del dott. Giovanni Soda (Responsabile Regione Calabria Strategie Aree Interne), della dott.ssa Anna Perani (Responsabile Regione Calabria settore scuola e istruzione) e del dott. Tommaso Calabrò (Autorità di gestione POR Regione Calabria) che illustreranno le finalità dell’incontro.
A seguire l’introduzione ai dati e l’analisi di contesto a cura della dott.ssa Silvia Napoli (Referente settore istruzione per il Comitato Tecnico Aree Interne) e della dott.ssa Lucia Abiuso (Referente di Area per il Comitato Tecnico Aree Interne).
Al termine sarà lasciato spazio agli interventi dei partecipanti sulle problematiche e proposte di soluzioni in tema scuola.

Liceo Classico “D. Borrelli”progettazioneSanta SeverinascoutingSNAI

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy