live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Al Castello Ducale di Corigliano incontro tra culture enogastronomiche

Redazione

Crotone, 7 Gennaio 2017 • 12:26

Il Consorzio Fico Essiccato del Cosentino, rappresentato dal presidente Angelo Rosa è presente insieme a “L’Alta Via del Gusto Trentino”, manifestazione indetta dalle Camere di Commercio di Cosenza e Trento che si terrà sino a domenica 8 gennaio presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro.
Un gemellaggio di prodotti concepito con l’obiettivo di promuovere due diversi territori a partire dalle eccellenze enogastronomiche e agroalimentari.
Un percorso alternativo di vini e sapori che attraversa l’Italia da Nord a Sud per raccontare gusti, tradizioni e storia di terre apparentemente distanti ma unite da un intento comune: uno sviluppo cooperativo forgiato sull’arricchimento reciproco.
“Rivolgo un plauso al Presidente Klaus Algieri e alla Camera di Commercio di Cosenza per l’abile capacità di creare concretamente progetti di cooperazione e crescita economica per il territorio – ha dichiarato in una nota Angelo Rosa –. La nostra presenza a un’iniziativa così importante e singolare vuole testimoniare la nostra volontà di aprirsi e presentarsi adeguatamente a nuovi canali commerciali, ma soprattutto l’intenzione di entrare in contatto con le produzioni agroalimentari di eccellenza di altre regioni d’Italia, per creare nuovi abbinamenti culinari da sottoporre ai mercati nazionali e internazionali”.
Il presidente Rosa ha voluto fortemente partecipare all’evento della città ausonica , per promuovere la produzione DOP “Fichi di Cosenza”, ma soprattutto per far sì che questo particolare frutto, e tutta la filiera a esso collegato, dalla coltivazione, all’essiccazione, alla trasformazione, riprodotta egregiamente da una varietà di tipi ripresi dalla tradizione locale, rafforzi la sua immagine di eccellenza agroalimentare della Calabria, traducendo la qualità del prodotto anche in una rielaborazione economica, che produca sviluppo del territorio e garantisca la conservazione delle tradizioni e della tipicità dei prodotti della terra di cui la nostra regione  è estremamente ricca.
L’occasione cui ha partecipato il Consorzio Fico Essicato del Cosentino, i cui prodotti sono stati molto apprezzati dalla delegazione trentina, rappresenta un’importante opportunità per la realizzazione di sinergie e azioni di comarketing tra le realtà produttive dei territori di Cosenza e Trento.
D’altronde, l’obiettivo del Consorzio rispecchia perfettamente quello perseguito dagli Enti camerali: creare nuovi panieri di produzioni che esprimano la qualità e il pregio del Made in Italy, nel rispetto delle reciproche identità territoriali e culturali.

Castello DucaleConsorzio del fico essicatoCorigliano CalabroKlaus AlgieriL'alta via del gusto trentino

Articoli Correlati

  • 19 Settembre 2015
    Attualità
    Corigliano record di visitatori al Castello Ducale

    Corigliano record di visitatori al Castello Ducale

    \n\n9 mila ingressi, dal mese di maggio ad agosto 2015, senza contare gli ospiti che…

  • 18 Maggio 2018
    Cultura & Spettacolo
    Bollari al Castello Aragonese di Reggio Calabria

    Bollari al Castello Aragonese di Reggio Calabria

    La splendida narrazione "Bollari"dell'attore crotonese Carlo Gallo protagonista in riva allo Stretto. Domani, sabato 19…

  • 23 Ottobre 2017
    Attualità
    Fusione Corigliano-Rossano: Vince il si al referendum

    Fusione Corigliano-Rossano: Vince il si al referendum

    E' stata netta, ieri, l'affermazione dei si' nel referendum consultivo per la fusione tra i…

  • 27 Giugno 2017
    Politica
    Crotone: Entro luglio operativa al castello la sede della Soprintendenza

    Crotone: Entro luglio operativa al castello la sede della Soprintendenza

    La sede per l’ufficio distaccato della Soprintendenza è stata già assegnata ed è il Castello…

  • 6 Novembre 2016
    Sport
    Il Futsal Kroton batte l’Energetiche Corigliano e sale al terzo posto

    Il Futsal Kroton batte l’Energetiche Corigliano e sale al terzo posto

     Il Futsal Kroton dopo la sconfitta di sabato scorso a San Marco Argentano torna alla…

  • 7 Febbraio 2016
    Cultura & Spettacolo
    Al via la III stagione concertistica 2016 Città di Corigliano Calabro

    Al via la III stagione concertistica 2016 Città di Corigliano Calabro

    III Stagione concertistica 2016 Città di Corigliano al via. Dopo il successo delle prime due…

Ultime notizie
  • VIDEO | Antica Kroton, Tavolo tecnico in Cittadella con Mibact e Comune sul progetto relativo ai tesori archeologici di Crotone
    22 Aprile 2021
  • Coronavirus, 402 nuovi casi oggi in Calabria: 64 i nuovi positivi nel Crotonese
    22 Aprile 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), sequestrate in località Campolongo due cave non autorizzate di grandi massi
    22 Aprile 2021
  • AGD Areteo Crotone: “Nessuna attenzione per i bambini con diabete nell’atto aziendale dell’Asp”
    22 Aprile 2021
  • Porti di Crotone e Corigliano, vertice in Regione sugli investimenti
    22 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy