L’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, ha convocato una conferenza stampa, presso lo scalo aeroportuale di Sant’Anna, per illustrare l’impegno della Regione Calabria in direzione del salvataggio dell’importante infrastruttura crotonese. I tempi sono strettissimi, il 31 ottobre è ormai alle porte è non si può più aspettare. La proposta della Regione, ha sostenuto la Rizzo, è una proposta molto semplice, si mette a disposizione del comune di Crotone e dei comuni costieri destinatari delle royalties, tre milioni di euro circa. La Regione stanzierà 200 mila euro, aumentando così le quote del capitale sociale soldi che saranno disponibili da subito. Le risorse, ha sostenuto la Rizzo, per assicurare i prossimi otto mesi di gestione dell’aeroporto sono disponibili da subito. Tutto ciò in attesa che l’Enac si pronunci sull’ipotesi di affitto del ramo d’azienda prospettata in un’apposita riunione a Roma. Le risorse saranno date direttamente alla New Co attraverso un accordo di programma quadro, con i comuni affinché le risorse siano versate direttamente nelle casse della società evitando i comuni e il Patto di Stabilità. Si tratta di un primo passo. Tre milioni di euro rappresentano una cifra irrisoria ma che consente di assicurare alla società un percorso che porti all’apertura con i privati e quindi ad avere le possibilità di avviare le azioni che portino all’ingresso dei privati. Successivamente con un piano industriale semplice ma applicabile si potrà andare avanti anche perché i numeri dello scalo aeroportuale crotonese fanno ben sperare.Alla conferenza stampa era presente il coordinatore del Pd crotonese, Maurizio Tricoli mentre erano assenti i rappresentanti istituzionali del comune di crotone e dei comuni costieri.