Sulla vicenda aeroporto pare che i tasselli comincino ad incastrarsi nel verso giusto. Dopo la riunione all’Enac e le azioni annunciate dalla Regione Calabria attraverso l’assessore all’Ambiente, Antonella Rizzo i sindacati si convocano questo pomeriggio alle ore 16,00. “Abbiamo deciso di autoconvocarci, unitamente alle nostre rappresentanze sindacali aziendali ed ai segretari provinciali di categoria scrivono le organizzazioni sindacali dopo aver contattato il Sindaco Vallone, l’assessore Rizzo, la consigliera regionale Sculco e Confindustria, che hanno garantito la loro partecipazione. Comunicheremo alle deputazioni nazionali del territorio, i contenuti della nostra iniziativa, augurandoci che ne condividano i tratti e l’urgenza, avvertendo la responsabilità di una loro presenza”. E’ quanto scrivono i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Crotone Raffele Falbo, Pino De Tursi e Mimmo Tomaino. “Il tempo a disposizione – continua la nota – si è ormai ridotto ai minimi termini, ed anche se avremmo tante cose da dire, non intendiamo polemizzare su niente e con nessuno. Perché siamo convinti che soltanto una forte e coesa azione unitaria può salvare e rilanciare lo scalo crotonese. Soltanto un poderoso colpo di reni può determinare l’avvio definitivo di un circuito virtuoso, che è già sostenuto da fatti , circostanze e numeri che possono collocare il Sant’Anna in una posizione di assoluta autonomia gestionale. Peraltro, le volontà espresse dalla Regione e quelle dei Sindaci rivieraschi, possono rappresentare il punto di partenza che, sostenuto dalla scelta relativa all’inserimento di Crotone fra gli aeroporti di interesse nazionale, e dalla straordinaria performance di questi ultimi mesi, ci inducono ad una moderata fiducia nella possibilità di conseguire obiettivi certi”. Un incontro teso ad analizzare le prospettive esistenti per il futuro prossimo dell’aeroporto crotonese. Soluzioni per molti percorribili dopo il parere positivo da parte di Enac in favore di una New.Co, parere che dovrebbe essere pronunciato proprio nella giornata di oggi. Una riunione urgente infatti, è stata convocata in Regione dal presidente Oliverio, con l’assessore Antonella Rizzo, e tutti i sindaci del territorio che non hanno ancora versato le royalties. Sono due le strade che si potrebbero percorrere per rilanciare lo scalo.Il segretario provinciale della Cgil, Raffaele Falbo è dell’avviso che le premesse ci siano tutte, vista la disponibilità dei Comuni tra i quali anche quello di Crotone, che deve secondo l’esponente della Cgil, senza alcuna riserva dare l’ok sulle royalties. Per quanto riguarda la Regione Calabria, sostiene Falbo:”ha già dimostrato la sua disponibilità, non a chiacchiere ma con atti concreti. Mentre per il Pd, abbiamo dovuto constatare che alcuni esponenti nazionali non guardano con attenzione alle problematiche che ha la Calabria e nello specifico il territorio crotonese. Una novità importante – prosegue Falbo – è invece la convocazione in Regione. E pare proprio che in questa occasione potrebbe arrivare l’ok di Enac sulla proposta della New.Co . Altra possibilità potrebbe riguardare la costituzione di una nuova società regionale». Di unità di intenti parla il leader della Uil Mimmo Tomaino che auspica buon senso e una progettazione seria, autorevole e finalizzata ad una soluzione che finalmente offra all’intera area, uno strumento in grado di limitare il gap infrastrutturale che da troppi anni limita le grandi possibilità di sviluppo del territorio. Per Tomaino senza infrastrutture, anche la più lungimirante idea di crescita, di lavoro e di sviluppo è destinata al fallimento. Troppo evidenti sono già stati gli innumerevoli tentativi di questi ultimi vent’anni. Per il presidente di Confindustria Crotone Michele Lucente, i numeri di Ryanair e l’inserimento negli aeroporti nazionali, richiedono un maggiore ed immediato impegno da parte di tutti. Dell’esigenza che i problemi vengano affrontati con serietà, una volta per tutte è il segretario della Cisl De Tursi che ancora una volta ritiene di fondamentale importanza una programmazione attenta che sappia dare alla società crotonese le risposte che attende soprattutto sul piano infrastrutturale.

Aeroporto Sant’Anna, sindacati ottimisti
Articoli Correlati
-
Aeroporto Sant"Anna: I sindacati annullano il sit - in
Sospeso Sit-in Lavoratori Aeroporto per convocazione Sindacati. A seguito della convocazione ufficiale da parte del…
-
Aeroporto Sant'Anna: Aspettando gli squali
Un gruppo di tifosi ha raccolto l'appello lanciato su Facebook e sta attendendo, in aeroporto,…