live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Aeroporti: Per Igor Colombo con la Società unica si metterà in crisi l’intero sistema

Redazione

Crotone, 28 Settembre 2016 • 16:46

Riceviamo e pubblichiamo

Quando in Calabria si parla di ottimizzazione ed ancora di più di razionalizzazione delle risorse, chissà per quale strana ragione la città di Lamezia Terme deve sempre assurgere ad obiettivo strategico e centrale per una propedeuticità di ruolo sacrificale per tutta la regione e per i fallimenti della politica che la gestisce.
Nel 2013 all’epoca in cui ricoprivo l’incarico di segretario provinciale di Forza Nuova fui il primo a lanciare l’allarme ed a dire no all’ipotesi di società aeroportuale unica in Calabria lanciata dall’allora ministro dei Trasporti Lupi, idea sostenuta fortemente all’allora come oggi, da alti esponenti politici nazionali e regionali. Mentre prima la discussione su tale questione poteva rientrare nel novero delle ipotesi, oggi alla luce del bando pubblicato da Enac per l’affidamento in concessione degli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone, questo diventa realtà per via della dichiarata volontà di Sacal di aderire a tale progetto di unificazione ed accorpamento dei tre scali calabresi. Allora come oggi mi chiedo il perché di queste scelte che diventano strategiche solo per una ristretta cerchia di persone e non ovviamente per l’intero territorio e per il popolo calabrese che assiste sempre da spettatore inerme a queste machiavelliche manovre? Cosi come nella stessa situazione di impotenza tali vicende vengono vissute dal socio di maggioranza della società aeroportuale, che è il Comune di Lamezia Terme, da sempre incapace, oltre che di far eleggere alla presidenza un lametino, anche di dettare linee strategiche, programmatiche e politiche, per poter ottimizzare e sfruttare al meglio per il proprio territorio, l’importante infrastruttura presente. Questo progetto di società unica e quindi di accorpamento con gli altri due scali, giungerebbe in un periodo che sicuramente non è segnato dal decollo economico di Sacal pur paradossalmente presentando un traffico di volume di passeggeri molto importante, senza contare anche le inchieste giudiziarie che interessano la stessa società di gestione e che attraverso le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, parlano di ingerenze mafiose nella gestione, con anche importanti arresti avvenuti in passato per vicende legate alla criminalità organizzata, ex vicepresidente Sacal docet. La realtà forse dovrebbe essere quella di riconoscere che in una regione come la Calabria vi è la chiara impossibilità ed insostenibilità della coesistenza di tre aeroporti calabresi ma questo perché il tutto è gestito dalle ingerenze politiche che trascinano nei fallimenti anche le infrastrutture presenti, che dovrebbero invece segnare un passo decisivo ed importante nello sviluppo della regione e fin quando dirigenti e manager verranno scelti non con criteri di competenza e professionalità, bensì per le tessere di partito o per la vicinanza che hanno a questi, ci troveremo sempre a fare i conti con logiche clientelari e gestioni fallimentari. Con la realizzazione della Società unica si correrà seriamente il rischio di mettere in crisi irreversibile l’intero sistema aeroportuale calabrese e di conseguenza anche la stessa Sacal,che dovrebbe farsi carico e rilevare i debiti degli altri due aeroporti calabresi e mi chiedo a questo punto “cui prodest”? Se si tiene conto che per i fallimenti di Sant’Anna e Sogas vi sono chiare responsabilità politiche ed istituzionali, allora forse può comprendersi meglio il pericolo che si cela dietro ad una gestione sinergica dei tre aeroporti calabresi. Sollecito ed auspico una posizione di netta contrarietà da parte del comune di Lamezia Terme,socio di maggioranza,la strada che si sta tracciando non ha nulla di strategico e viene sempre orchestrata dagli stessi “maestri” che hanno permesso il fallimento,che potrebbe o meglio poteva essere scongiurato, degli altri due aeroporti calabresi.Lamezia Terme nell’ultimo decennio è stato mero territorio di conquista politica in vari settori,primo fra tutti la sanità,ed oggi si vuol proseguire su questa consuetudine anche in quello dei trasporti,con la differenza che il prezzo più alto questa volta sarà pagato non solo dalla città della piana,ma da tutta una regione.
Igor Colombo
Ex dirigente regionale di Forza Nuova
Colombo-Igor-635x468

aeroportiIgor ColomboLamezia Termesocietà unica

Articoli Correlati

  • 6 Ottobre 2016
    Politica
    Dieni: Il M5S non assisterà passivamente alla nascita di una società unica per gli aeroporti

    Dieni: Il M5S non assisterà passivamente alla nascita di una società unica per gli aeroporti

    La deputata del M5S Federica Dieni torna a puntare la sua attenzione sulla Sacal e…

  • 17 Novembre 2016
    Cronaca
    Aeroporti: Per la Bianchi senza aeroporto non c’è sviluppo

    Aeroporti: Per la Bianchi senza aeroporto non c'è sviluppo

    Senza aeroporti in Calabria non si può parlare di vero sviluppo. Perciò e'necessario creare un…

  • 20 Settembre 2015
    Attualità
    Partire dai piccoli per cambiare la società

    Partire dai piccoli per cambiare la società

    50 anni, sposato e padre di tre figli, il colonnello Salvatore Gagliano dal 14 settembre…

  • 27 Dicembre 2016
    Attualità
    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • 11 Aprile 2016
    Attualità
    Vinitaly: Per la Calabria occasione unica

    Vinitaly: Per la Calabria occasione unica

    Il Vinitaly di Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentariprende il via con un taglio…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    FONDI PER LA CULTURA

    FONDI PER LA CULTURA

    In arrivo 491 milioni di euro per le cinque regioni del sud (Campania, Puglia, Basilicata,…

  • 15 Aprile 2019
    Sport
    La StraCrotone un evento imperdibile per la MilonRunners

    La StraCrotone un evento imperdibile per la MilonRunners

    La Milonrunners Crotone non poteva mancare e ai nastri di partenza della StraCrotone 2019 e…

  • 9 Novembre 2016
    Cronaca
    Due le società ammesse dall’Enac per la gestione degli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone

    Due le società ammesse dall'Enac per la gestione degli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone

    Attraverso un comunicato stampa l'Enac rende noto che sono solo due le società ammesse a…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
  • Crotone, incidente lungo via Nazioni Unite: due feriti
    18 Aprile 2021
  • I sindaci del Cosentino manifestano davanti al Pronto soccorso dell’ospedale dell’Annunziata
    17 Aprile 2021
  • Auto contro muretto , morto ventiduenne. È accaduto nella zona sud di Catanzaro
    17 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy