live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Aemilia: Mesi di angoscia ed era solo omonimia

Redazione

Crotone, 30 Ottobre 2015 • 19:13

Per uno scambio con un’altra persona con lo stesso nome e cognome, ma di età diversa e di diverso luogo di nascita, è stato coinvolto per mesi nell’inchiesta di ‘Ndrangheta ‘Aemilia’. Senza che né la Procura se ne accorgesse, né la cosa emergesse quando per due volte i giudici hanno vagliato la sua posizione. E’ il caso di Giuseppe Ruggiero, 47 anni, originario di Cutro (Crotone), padre di sette figli e residente da 20 anni in Germania. Nell’indagine che ha portato ad un’udienza preliminare con 240 imputati, a Ruggiero era contestato l’impiego di beni di provenienza illecita, aggravato dall’aver agito per agevolare una cosca. L’accusa era nata da una presunta partecipazione ad una società a responsabilità limitata: per lui la Dda chiese la custodia cautelare in carcere, istanza respinta dal Gip non per l’errore di persona, ma perché si considerò marginale la partecipazione all’attività delittuosa. La Dda allora fece appello al Riesame, che confermò la decisione del Gip, ancora una volta senza constatare l’omonimia. Al termine delle indagini, grazie ad una memoria del suo difensore, avv.Roberto Filocamo, con allegata una visura societaria, emerse che la persona legata alla Srl aveva lo stesso nome e cognome dell’indagato, ma differente data di nascita. La Procura a quel punto ha chiesto l’archiviazione. “Lo sfortunato Ruggiero e la sua famiglia hanno vissuto mesi di angoscia a casa del suo accostamento ingiustificato a vicende di carattere mafioso e con il pensiero che solo il caso ha evitato una sua assurda detenzione”, commenta l’avvocato.Per l’avvocato questa “è solo una delle allarmanti conseguenze del maxi processo o processo-elefante”. Il legale fa inoltre notare che “neanche una parola è stata spesa per cercare di tutelare l’immagine di una persona finita erroneamente nel calderone degli indagati. La scrupolosità degli accertamenti su tutti gli oltre 200 indagati propagandata dalla Procura – prosegue – non ha consentito di fare durante il lunghissimo periodo di indagini neanche una banale visura societaria”. Per Filocamo “le dimensioni del processo, che avrebbe potuto ragionevolmente essere suddiviso in più tronconi, isolando le posizioni più rilevanti e garantendo un iter quantomeno semi-ordinario e non improntato in tutto all’eccezionalità, hanno determinato e continuano a determinare distorsioni e aberrazioni. Ci sono posizioni così marginali da rendere davvero incomprensibile il mancato stralcio”.

AemiliaAvv Roberto FilocamoCutroDDAfamigliaGermaniaindagineomonimiaPROCURA

Articoli Correlati

  • 7 Gennaio 2016
    Cronaca
    Non era solo il sedicenne Morto a San Giorgio Albanese.

    Non era solo il sedicenne Morto a San Giorgio Albanese.

    Non era solo il ragazzo sedicenne morto dopo essere caduto da un balcone a San…

  • 24 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: Tutti fuori! Panico in Tribunale ma era solo un’esercitazione

    Crotone: Tutti fuori! Panico in Tribunale ma era solo un'esercitazione

    Tutti pensavano fosse  un allarme bomba invece era solo una prova di evacuazione. E' successo…

  • 1 Dicembre 2015
    Sport
    Un solo grido Forza Crotone.

    Un solo grido Forza Crotone.

    1 dicembre 2015, un crescendo di emozioni. Una data che resterà indelebile nei cuori di…

  • 7 Settembre 2015
    Cronaca
    Aemilia, a processo in 23

    Aemilia, a processo in 23

    Anche per il secondo filone di Aemilia, che coinvolge 23 persone, la Dda di Bologna…

  • 8 Giugno 2016
    Cronaca
    Aemilia: Un arresto, sottraevano beni

    Aemilia: Un arresto, sottraevano beni

    Continuavano ad incassare somme in pagamento di fatture, sottraendole all'amministrazione giudiziaria di un'azienda sequestrata e…

  • 3 Settembre 2015
    Cronaca
    Aemilia: sequestri anche a Riccione

    Aemilia: sequestri anche a Riccione

    Sequestri anche nella riviera romagnola, nell'ambito di un filone collegato all'inchiesta Aemilia. Li ha eseguiti…

  • 31 Ottobre 2015
    Cronaca
    Aemilia: Anm solidale con i difensori

    Aemilia: Anm solidale con i difensori

    Il nostro ordinamento non prevede distinzioni tra avvocati degli imputati e avvocati delle parti offese.…

  • 23 Novembre 2017
    Cronaca
    AEMILIA: Sequestrati beni a imprenditore cutrese

    AEMILIA: Sequestrati beni a imprenditore cutrese

    La Direzione Investigativa Antimafia di Bologna ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di beni, emesso del Tribunale di…

Ultime notizie
  • Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
    2 Marzo 2021
  • Tecniche di navigazione sottomarina all’Istituto Ciliberto – Lucifero di Crotone
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, 102 nuovi casi oggi in Calabria: 15 i positivi nel Crotonese
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, In “Zona Rossa” quattro comuni del Vibonese
    2 Marzo 2021
  • Crotone, Al via la campagna vaccinale contro il Covid-19 per le Forze dell’Ordine
    2 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy