live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Accogli Calabria”, dal 10 dicembre via alle domande per il contributo una tantum: disponibili 1,6 milioni di euro

Redazione

Catanzaro, 2 Dicembre 2020 • 13:58

Dalla Regione Calabria 1,6 milioni di euro per sostenere le imprese esercenti l’attività di servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (Ncc) colpite dalla crisi economica legata all’emergenza Coronavirus.
Con decreto n.12636 dell’1 dicembre 2020 del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, è stato pubblicato l’avviso che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum, variabile per fasce di fatturato da 4mila a 12mila euro e che si inserisce nel più ampio quadro di strumenti messi in atto per fronteggiare la crisi dell’intero comparto turistico.
L’aiuto si rivolge alle microimprese calabresi che erogano servizi turistici mediante noleggio di mezzi di trasporto con conducente (codice Ateco 49.39.09 – Altri trasporti su strada di passeggeri) che hanno registrato un fatturato superiore a 150mila euro nel corso del 2019 e che hanno subito e che stanno subendo i danni causati dall’epidemia, anche a seguito della sospensione delle attività disposte dal Governo nazionale e regionale. Il beneficio non è cumulabile con l’aiuto concesso mediante la procedura “Riapri Calabria II edizione”.
LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE ORSOMARSO
«Prosegue l’impegno dell’amministrazione regionale nelle azioni di sostegno alla liquidità e a favore della ripartenza delle attività economiche regionali così duramente colpite dalla crisi e dagli effetti delle misure di contenimento disposte sia a livello nazionale che regionale. Con questo avviso – dichiara l’assessore a Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – mettiamo in campo un intervento ad hoc voluto per stimolare uno dei comparti portanti del nostro sistema economico e produttivo regionale, quello dei servizi turistico-alberghieri, al fine di scongiurare la chiusura delle attività e di impedire l’aumento della disoccupazione. Stiamo agendo con tutti gli strumenti di cui disponiamo, nelle modalità che riteniamo più efficaci e tempestive, per essere concretamente al fianco delle varie realtà produttive».
LE DOMANDE
Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma del soggetto gestore Fincalabra spa, secondo le istruzioni fornite e le procedure che saranno descritte nella manualistica d’uso dedicata che sarà pubblicata nei prossimi giorni. Lo sportello per l’inserimento delle domande aprirà alle ore 10 del 10 dicembre e chiuderà giorno alle ore 18 del 14 dicembre 2020.
Dal link sottostante è possibile accedere alla pagina dedicata all’avviso e alla relativa documentazione.

Accogli CalabriaFausto Orsomarsoristoriservizi turistici

Articoli Correlati

  • 10 Luglio 2019
    Attualità
    Beni culturali: da Mibac 4,3 milioni di euro per la Calabria

    Beni culturali: da Mibac 4,3 milioni di euro per la Calabria

    Ammontano a 4 milioni 289 mila euro le risorse destinate alla Calabria dal Ministero per…

  • 2 Settembre 2015
    Cronaca
    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Arresto per spaccio a Reggio Calabria

    Un uomo di 43 anni di nazionalità marocchina è stato arrestato dai carabinieri a Reggio…

  • 5 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sequestrati beni per 250mila euro

    Sequestrati beni per 250mila euro

    I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Catanzaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro…

  • 7 Maggio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Confiscati beni per 5 milioni di euro a Reggio Calabria

    'Ndrangheta: Confiscati beni per 5 milioni di euro a Reggio Calabria

    I  Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in esecuzione di provvedimento emesso dalla I…

  • 25 Novembre 2015
    Politica
    Diciassette milioni di euro in meno per la Calabria dal FSN

    Diciassette milioni di euro in meno per la Calabria dal FSN

    Per la Calabria solo diciassette milioni di euro in meno rispetto all’anno scorso da parte…

  • 12 Gennaio 2016
    Attualità
    Disagi per il forte vento in Calabria

    Disagi per il forte vento in Calabria

    Vento forte dalla notte in tutta Calabria. I problemi maggiori per le raffiche più intense…

  • 5 Ottobre 2015
    Cronaca
    A Reggio Calabria due arresti per usura

    A Reggio Calabria due arresti per usura

    Il titolare di un'agenzia di assicurazioni, Ugo Arturo Fedele, 48 anni, ed un suo amico,…

  • 5 Luglio 2015
    Cronaca
    Truffa agrícola per 230 mila euro

    Truffa agrícola per 230 mila euro

    I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno denunciato per truffa un imprenditore agricolo che ha…

Ultime notizie
  • Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese
    20 Gennaio 2021
  • Sequestrate dalla Guardia di Finanza oltre 3.400 piante di cannabis non conforme alle autorizzazioni rilasciate
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta
    20 Gennaio 2021
  • Amedeo Nicolazzi su servizio 118 di Mesoraca: “Un’emergenza nell’emergenza la carenza di personale”
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Il 26 gennaio 2021 torna a riunirsi il Consiglio Comunale. Undici punti all’ordine del giorno
    20 Gennaio 2021

Wesud

3 hours ago

Wesud

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici della Calabria, nasce la start-up Nonna Calabrese | wesud News

wesud.it

Una piattaforma digitale per valorizzare i prodotti tipici del territorio calabrese in un contesto dinamico ed in continua espansione come il mondo del
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Crotone, Impiantistica sportiva: le associazioni sportive impegnate in competizioni possono farne richiesta | wesud News

wesud.it

La Giunta Comunale su proposta dell'assessore Bossi ha dato atto di indirizzo, nelle more di espletamento dei bandi, di concedere l’utilizzo delle
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy