La sezione INU Calabria ha celebrato nella sede del Consiglio Regionale della Calabria il suo Congresso alla presenza del presidente nazionale Michele Talia, delle istituzioni regionali e dei numerosi studenti partecipanti.
Hanno affollato la Sala Calipari di Palazzo Campanella le Associazioni di categoria, gli Ordini professionali, i Collegi dei Geometri, i Dirigenti tecnici della Regione Calabria, oltre Docenti Universitari e molti altri cultori della materia.
La cornice più significativa è stata quella dei tantissimi giovani provenienti dagli Istituti scolastici e dalle Università calabresi.
Una giornata importante che segna un ulteriore percorso di crescita dell’Istituto regionale con lo sguardo rivolto a un territorio sofferente che merita e pretende di essere urgentemente curato con competenza e responsabilità.
La proposta del futuro organismo dirigenziale dell’INU Calabria, che racchiude le disponibilità offerte per il prossimo mandato, ha trovato unanime condivisione sulla riconferma di Domenico Passarelli a ricoprire la carica di Presidente e Marisa Gigliotti quella di Segretaria.
La carica di Tesoriere sarà ricoperta da Carlo De Giacomo e quella di vice-Presidente da Ferdinando Verardi.
Completano il Consiglio direttivo Ferruccio Lione, che guida la Commissione dei “piani e legislazione urbanistica”, Attilio Mazzei, Caterina Sergi e Vincenzo Cosimo.
Ricopriranno il ruolo di Revisori dei conti, come componenti effettivi, Giovanni Misasi e Francesco Suraci.
La rappresentanza delle Associazioni di categoria, e in particolar modo dell’Ordine degli Architetti di Catanzaro, è stata assegnata a Iole Tropeano, che insieme a un altro Socio dell’INU, Giuseppe Caridi, chiamato come referente della rivista Urbanistica Informazioni, hanno offerto il loro energico contributo per la riuscita del Congresso.
Gli ultimi anni sono stati di intenso lavoro e di riaffermazione del ruolo dell’Istituto nel dibattito scientifico e culturale dell’urbanistica in Calabria.
Un lavoro profuso con compostezza e abnegazione nella ricerca continua di una condivisione fattiva con le altre Associazioni culturali e di categoria, con gli Ordini professionali e con gli Enti di governo del territorio.
Tanti sono stati i momenti di raccordo istituzionali con la partecipazione e la promozione di convegni, seminari e dibattiti che hanno interessato temi urbanistici e dei territori, a partire da quelli che hanno caratterizzato le Sessioni di lavoro svoltesi durante il Congresso “Piani e legislazione urbanistica, Valutazione Ambientale e Paesaggio, Centri storici e borghi minori, Area vasta e piani strategici”.
Tra le tante iniziative svolte si ricordano gli eventi di rilevanza regionale e nazionale: il convegno su “Urbanistica e bene comune”, svoltosi il 24 Maggio 2017 a Reggio Calabria; il convegno sugli standard urbanistici, svoltosi a Cosenza il 4 Maggio 2018 in occasione dei 50 anni dalla loro istituzione.
Il Congresso si è avvalso della collaborazione impeccabile della Presidenza del Consiglio Regionale nella sua massima figura istituzionale, Arch. Nicola Irto.
L’INU Calabria si propone, tra l’altro, di sensibilizzare, anche attraverso la richiesta di iscrizione, una maggiore condivisione di un percorso sinergico sui temi dell’urbanistica, con l’intento di riposizionare tale materia nel giusto alveo della programmazione territoriale regionale.
Importanza notevole la Sezione Calabria intende attribuire all’iniziativa nazionale su “INU giovani”, che nasce come un laboratorio che ha l’obiettivo principale di far conoscere, promuovere e valorizzare le idee, i progetti e i lavori dei giovani che vi partecipano attivamente, attraverso il sito INU, la newsletter, i social e le pubblicazioni scientifiche.

Acclamato all’unanimità il Congresso regionale dell’Istituto di Urbanistica Domenico Passarelli riconfermato presidente dell’organismo regionale calabrese
Articoli Correlati
Slitta il congresso regionale del PD calabrese
E' stato rinviato il congresso del Pd calabrese, inizialmente previsto per il prossimo 23 giugno. E' quanto…
Confiscati beni all'ex consigliere regionale Domenico Crea
Beni per 600 mila euro sono stati confiscati dai carabinieri del Reparto Operativo del Comando…
A Vibo Valentia l'VIII Congresso Regionale del Siulp Calabria
Si svolgerà questa mattina, martedì 17 aprile, presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di…
Crotone: V° Congresso regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria
Il Lavoro è Innovazione, se ne è discusso a Crotone, nei giorni 28 e 29…
L'assessore regionale all'Urbanistica Franco Rossi incontrerà i sindaci calabresi
L’assessore regionale alla pianificazione territoriale ed urbanistica Franco Rossi incontrerà nei prossimi giorni i…
Regione, parchi marini e legge urbanistica regionale al centro dei lavori della IV Commissione consiliare
"La quarta Commissione consiliare, 'Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell'Ambiente', presieduta dal consigliere…
Crolla controsoffittatura alla Cittadella Regionale
Potrebbero essere state le infiltrazioni di acqua piovana a provocare il crollo, stamane, della controsoffittatura…
Legalità e Lavoro al centro del Congresso regionale dei Consulenti del lavoro
Da poco concluso il LABOR 2016 e il III Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro…