live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Abusivismo commerciale: Sequestrati dalle Fiamme Gialle di Vibo Valentia oltre 21.000 prodotti illegali

Redazione

Crotone, 13 Ottobre 2017 • 8:50

Questi i risultati conseguiti all’esito dei controlli svolti dalle Fiamme Gialle vibonesi nell’ambito di uno specifico dispositivo operativo predisposto dal Comando Provinciale di Vibo Valentia per il contrasto dei fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, delle violazioni in materia di sicurezza dei prodotti e tutela del “Made in Italy”. L’attività di controllo economico del territorio, intensificata nel corso della stagione estiva soprattutto sul litorale, notoriamente ad alta vocazione turistica, ha consentito di sottrarre dal mercato un ingente numero di prodotti commerciali irregolari e di segnalare 21 soggetti alle competenti Autorità Giudiziaria ed Amministrativa. Più di 1.000 i prodotti contraffatti sequestrati, molti dei quali recanti marchi di note multinazionali leader nella commercializzazione di articoli di abbigliamento. L’incessante impegno rivolto dalla Guardia di Finanza al “mercato del falso” persegue la finalità di garantire la tutela delle imprese che lavorano nel solco della legalità e, contestualmente, debellare la “produzione sommersa”, responsabile di favorire i tipici fenomeni da cui trae alimento il crimine organizzato: lavoro nero e irregolare, immigrazione clandestina, riciclaggio, evasione fiscale e contributiva. Oltre 2.500 i beni di consumo, le apparecchiature elettroniche, i giocattoli e gli oggetti di moda rintracciati e sequestrati dai Finanzieri di Vibo Valentia per commercio abusivo. La decisa azione di contrasto alla vendita di tale merce, che sfugge al circuito dell’economia legale, è costantemente orientata a tutelare il diritto dei consumatori all’acquisto di prodotti originali e non nocivi per la salute e, nel contempo, garantire la neutralizzazione di quei mercati paralleli che, non immuni da ingerenze della malavita organizzata, arrecano grave nocumento alla macchina produttiva legale. Circa 2.500 i file musicali “pirata” scoperti in una nota discoteca del vibonese e sottoposti a sequestro dalle Fiamme Gialle in quanto posseduti ed utilizzati dal deejay del suddetto locale in aperta violazione della normativa sul diritto d’autore. Circa 15.000, tra piccoli elettrodomestici, giocattoli, prodotti per la cura della persona, materiale sanitario, oggetti elettronici ed utensilerie varie (per un valore complessivo di oltre 100.000 €), sono stati sequestrati in un grande magazzino gestito da cittadini extracomunitari: la preventiva attività di intelligence ed il successivo mirato intervento dei Finanzieri vibonesi hanno infatti permesso di constatare che tali prodotti erano totalmente privi dei requisiti minimi di sicurezza previsti dal Codice del Consumo e, pertanto, pericolosi per gli avventori meno attenti, in particolare anziani e bambini. L’attenzione operativa delle Fiamme Gialle non ha risparmiato il mercato dei prodotti agroalimentari, sottoposto ad un accorto monitoraggio finalizzato alla tutela della salute dei consumatori, attesa la necessità che la vendita di tali prodotti avvenga, oltre che in presenza delle prescritte autorizzazioni, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie contemplate dal legislatore. Nello specifico settore, la Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha sottoposto a sequestro, complessivamente, mezzo quintale di prodotti ortofrutticoli e da forno, esposti alla vendita in “negozi” di fortuna, quali panche di legno o bagagliai di autovetture private. All’esito di tali attività, i militari vibonesi hanno proceduto a segnalare 5 soggetti all’Autorità Amministrativa per abusivismo commerciale nel settore alimentare. Le attività poste in essere in esecuzione del citato dispositivo operativo, sviluppato dal Comando Provinciale di Vibo Valentia, si inquadrano nella più ampia opera di contrasto a quei molteplici e variegati illeciti economico-finanziari che, oltre a produrre gravi effetti negativi sul tessuto sociale, economico e produttivo del Paese, favoriscono gli interessi della criminalità organizzata, ponendo in severa difficoltà quelle imprese e quegli operatori commerciali che, ligi alle regole, scelgono di operare in aderenza ai principi normativamente sanciti dallo Stato, in favore dei quali la Guardia di Finanza ha orientato e continuerà a profondere ogni futuro sforzo operativo.

abusivismo commercialeGuardia di Finanza Vibo Valentiamercato del falsoVibo Valentia

Articoli Correlati

  • 28 Settembre 2017
    Cronaca
    Sparatoria a Vibo Valentia, un ferito

    Sparatoria a Vibo Valentia, un ferito

    Un 35enne, N.P., e' stato ferito questa sera a Vibo Valentia da un colpo di…

  • 10 Giugno 2015
    Cronaca
    342 MIGRANTI SBARCANO A VIBO VALENTIA

    342 MIGRANTI SBARCANO A VIBO VALENTIA

    Dopo Crotone e Corigliano anche il porto di Vibo Valentia interessato agli sbarchi. Il rimorchiatore…

  • 10 Aprile 2016
    Cronaca
    Le fiamme distruggono quattro appartamenti a Vibo Valentia

    Le fiamme distruggono quattro appartamenti a Vibo Valentia

    Un incendio è divampato al primo piano di un condominio composto da quattro appartamenti a…

  • 17 Novembre 2016
    Attualità
    Bruno Giordano guiderà la Procura di Vibo Valentia

    Bruno Giordano guiderà la Procura di Vibo Valentia

    La V commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha nominato, Bruno Giordano, alla guida della…

  • 21 Dicembre 2016
    Politica
    Elezioni provinciali a Vibo Valentia: Gli eletti

    Elezioni provinciali a Vibo Valentia: Gli eletti

    Il Partito Democratico vince le elezioni provinciali a Vibo Valentia.Segue a ruota la lista Provincia…

  • 23 Febbraio 2016
    Attualità
    Cripta del 500 scoperta a Vibo Valentia durante

    Cripta del 500 scoperta a Vibo Valentia durante

    Un'antica cripta è riemersa nel corso degli scavi effettuati per sanare il cedimento del terreno…

  • 12 Gennaio 2017
    Politica
    Volantinaggio di Azione identitaria sabato a Vibo Valentia

    Volantinaggio di Azione identitaria sabato a Vibo Valentia

    Sabato 14 gennaio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il movimento politico Azione Identitaria…

  • 13 Luglio 2015
    Attualità
    Provincia di Vibo Valentia, interviene la Regione

    Provincia di Vibo Valentia, interviene la Regione

    Il presidente della Regione Mario Oliverio, nel corso della riunione dell'Osservatorio regionale per l'attuazione della…

Ultime notizie
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy