E’ stata inaugurata a Villaggio Cutura, sulla Sila Catanzarese, nel territorio del comune di Taverna, piazza “Mamma Natuzza”, uno spazio pubblico intitolato alla mistica calabrese, morta il giorno di Ognissanti del 2009. A pochi metri dalla piazza che porterà il suo nome, Natuzza, da diversi decenni soggiornava per il periodo estivo in una casetta assieme ai propri familiari continuando a ricevere quanti desiderassero incontrarla. E in Sila, proprio, in occasione del suo compleanno, tutti gli anni, il 23 agosto, si radunavano per festeggiarla centinaia di persone appartenenti ai Cenacoli di preghiera, provenienti da tutta la Calabria e anche da fuori regione. L’intitolazione della piazza alla mistica calabrese, per la quale è stato avviato l’iter della causa di beatificazione, voluta dall’Amministrazione comunale di Taverna e culminata con la scopertura di una targa, è stata preceduta dalla Santa Messa officiata da don Pasquale Barone, presidente della Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime che ha sede a Paravati di Mileto. Alla manifestazione religiosa e civile hanno partecipato il sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino e numerosi primi cittadini dei comuni della Presila Catanzarese.

A Villaggio Cutura una piazza per Natuzza

Articoli Correlati
-
una piazza per Monicelli
Una piazza di Catanzaro sarà intitolata a Mario Monicelli, la prima in Italia dedicata al…
-
Crotone, una piazza per Simone Riolo: è partita la raccolta firme
Una piazza intitolata a Simone Riolo, giovane studente universitario crotonese la cui vita è stata…