Un vero e proprio salto indietro nel tempo quello vissuto da residenti e vacanzieri nella giornata dell’8 agosto a Verzino (KR).
Circa un centinaio di figuranti, in costume d’epoca rinascimentale, di grande valore e bellezza, hanno dato vita all’incoronazione a Duca del Barone Nicolò Cortese avvenuta nel 1668 con l’elevazione a Ducato del feudo di Verzino. Il Corteo Storico, partito dal palazzo Ducale, ha percorso tutto il borgo storico dello Sperone fino a giungere alla chiesa madre, dove si è svolta l’incoronazione e dove è stata rievocata la consacrazione della Chiesa nel suo 350°anno dalla ricorrenza.
Un’ambientazione rinascimentale che ha ricostruito contesti, tradizioni e costumi d’epoca, patrocinata dal comune di Verzino, diretta dal prof. Edoardo Bruno, presidente del Centro Internazionale Studi di Arte Normanno Sveva.
Uno splendido evento che ha riportato tutti indietro nel tempo facendo vivere emozioni uniche.

A Verzino (KR) va in scena la storia e regala emozioni uniche
Articoli Correlati
Appuntamento con la storia a Verzino (KR): Questa sera la rivisitazione storica di "Nicolò Cortese" duca dei duchi "
La storia feudale di Verzino (KR) rivivrà questa sera nelle vie del ridente comune del…
Casabona (KR): Si è insediata la Commissione straordinaria per la gestione provvisoria
A seguito dello scioglimento del Consiglio comunale di Casabona, deliberato dal Consiglio dei Ministri lo…
Crotone: Attracca "La Grace" e rivive la storia (Fotogallery)
Ha richiamato l'attenzione di molti curiosi il veliero " La Grace" attraccata questa mattina al…
Crotone: La Rari Nantes Auditore pronta a riscrivere la storia
Siamo proprio ad un passo dallo storico traguardo. Un passo importante per la storia sportiva…
Verzino (KR): Alimenti privi di etichettatura e senza requisiti igienico-sanitari
La presenza di alimenti caseari privi di etichettatura e l'assenza dei requisiti igienico-sanitari è costa…
La Pro Loco di Strongoli (KR) organizza una domenica ecologica per ripulire la spiaggia
La Pro-loco di Strongoli organizza per la giornata di domenica 28 ottobre p.v., con appuntamento…