“Chi pianta un albero, pianta speranza” diceva la scrittrice americana Lucy Larcom ed il progetto STORIE DA RICORDARE-Grandi imprese e solidarietà ai tempi del Coronavirus, nasce proprio con questo intento: ridare speranza.
Occorre ritrovare la speranza, saper guardare al futuro nonostante le difficoltà del momento, ma soprattutto saper infondere speranza a quanti hanno perduto un loro caro durante la pandemia.
Questo l’intento che muove l’iniziativa il “Giardino della Memoria” che domenica scorsa ha fatto tappa nell’area antistante il lungomare di Torre Melissa.
Attività realizzata grazie ai proventi del libro STORIE DA RICORDARE-Grandi imprese e solidarietà ai tempi del Coronavirus, frutto del progetto di Associazione Valentia mirato a raccogliere le testimonianze di piccoli e grandi imprenditori, del panorama politico, economico e sociale nazionale.
Domenica mattina la piantumazione di 10 alberi per ricordare chi non ce l’ha fatta, ed ha perso la battaglia da Covid-19.
All’evento, oltre alle famiglie delle vittime, hanno preso parte le varie rappresentanze, il sindaco del comune di Melissa Raffaele Falbo con alcuni assessori e consiglieri comunali, il presidente nazionale dell’Associazione Valentia Anthony Lo Bianco, i dirigenti nazionali Valentina Fusca e Teresa Pugliese, il luogotenente del club Kiwanis distretto Italia-San Marino Basilio Valente, la sezione di Ciò Marina Kiwanis “Apollo Aleo” rappresentata dal segretario Antonio Amodeo, il tutto naturalmente, nei limiti e secondo le misure e le restrizioni previste.
“Piantare un albero è un gesto importante, un segno capace di attraversare il tempo – queste le parole del presidente Anthony Lo Bianco che ringrazia l’amministrazione comunale, tutte le autorità, le associazioni presenti e le famiglie delle vittime di covid presenti alla piantumazione.
“Con queste aree verdi che stiamo inaugurando simbolicamente su scala nazionale, vogliamo ricordare chi purtroppo a causa della pandemia non c’è più. La donazione di alcuni alberi ha simbolicamente un grande valore“, hanno sottolineato i componenti della segreteria nazionale presenti all’evento di Torre Melissa.
” Sono particolarmente compiaciuto delle iniziative che il KC di Cirò Marina sta attuando nel territorio di sua competenza, esempio ne è la manifestazione odierna che vede coinvolte l’amministrazione comunale di Melissa e l’Associazione Valentia, ha invece sostenuto Basilio Valente Luogotenente della Divisione 12 Calabria Magna Grecia in rappresentanza del Kiwanis nazionale.
Piantare gli alberelli ha significato rinnovare la speranza di un presto ritorno alla normalità e nel contempo rafforzare il ricordo di coloro che purtroppo il virus è stato fatale”.