Fino al 9 giugno si gioca a TH Isola Capo Rizzuto – Le Castella l’evento internazionale a squadre di scacchi ‘Mitropa Cup’. La competizione, che si ispira alla omonima di calcio, è suddivisa in due gruppi, maschile e femminile, entrambi con le squadre composte da 4 giocatori.
In campo maschile, oltre all’Italia, ci sono Austria, Francia, Germania, Svizzera, Croazia, Rep. Ceka, Ungheria, Slovacchia, Slovenia.
Nel torneo femminile Austria, Croazia, Rep. Ceka, Slovenia, Slovacchia, Germania, Francia e Italia (assenti Ungheria e Svizzera).
Notevole l’interesse mediatico sulla manifestazione soprattutto da parte degli stranieri, con oltre 20.000 appassionati che seguono ogni giorno le partite non solo dalle nazioni coinvolte ma da tutto il mondo.
Nel torneo maschile dopo 4 giornate (su 9) l’Italia è in testa insieme a Ungheria e Svizzera con 7 punti, ovvero 3 incontri vinti ed uno pareggiato
Staccate le altre: Germania e Austria 4; Francia, Croazia e Rep. Ceka 3; Slovenia e Slovacchia 1.
Nel primo turno i nostri hanno vinto 2.5-1.5 con la Rep. Ceka, poi hanno battuto 3-1 la Slovacchia e la Germania, quindi hanno pareggiato nel quarto turno con l’Austria.
Gli azzurri schierano nell’ordine Daniele Vocaturo, Michele Godena, Luca Moroni, Sabino Brunello e Alessio Valsecchi.
Nel torneo femminile, che prevede due partite in meno rispetto al maschile, dopo 3 turni sono in testa Germania e Austria con 6 punti, segue Slovenia 4, poi Francia 3, Croazia e Slovacchia 2, Italia 1, Rep. Ceka 0.
Le azzurre dopo un pareggio iniziale con la Francia hanno perso 1-3 con la Germania e 1.5-2.5 con la Croazia.
La formazione azzurra per questa edizione è composta da Olga Zimina, Elena Sedina, Desirèe Di Benedetto, Daniela Movileanu, Tea Gueci.