A Crotone il Gruppo del PD torna in Consiglio comunale. A rappresentare il partito sarà Andrea Devona eletto nella lista di Democratici e progressisti, che alle elezioni dello scorso autunno aveva sostenuto il candidato a sindaco Danilo Arcuri. L’annuncio è stato dato questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte: il consigliere comunale Andrea Devona, componente del gruppo, il Segretario provinciale Leo Barberio e il Consigliere regionale Ernesto Alecci.
Di nuova linfa e nuova marcia del PD ha parlato il segretario provinciale Leo Barberio, che ha sottolineato di aver voluto dare l’annuncio in occasione della seduta del Consiglio comunale che dovrà dibattere sulla riapertura del castello di Carlo V. Il PD crotonese – ha sostenuto Barberio – una volta organizzato in maniera completa potrà dire la sua su tutte le battaglie in difesa del territorio crotonese, non solo in città ma anche in provincia. Molte delle dinamiche di questa Provincia – ha ricordato Barberio – passano dal comune capoluogo e quindi queste battaglie vanno condotte soprattutto all’interno del Comune Capoluogo. Ripartiamo da Andrea in Consiglio Comunale ma attraverso l’attività che andremo a compiere – ha concluso il segretario provinciale del PD – dialogheremo con tutti i consiglieri comunali poiché molti di questi hanno storia e tradizione di centrosinistra. Qualora ci sia la possibilità di discutere di temi con alcuni di loro proveremo anche a organizzare politiche attive comuni, all’interno del Consiglio Comunale in difesa dei cittadini e delle sensibilità crotonesi”.
“Per me è una responsabilità enorme – ha dichiarato Devona, nel ricordare che si parla “del secondo partito a livello nazionale”. Va ricordato che il consigliere Devona da tempo auspicava la costituzione del gruppo PD nel consiglio comunale di Crotone, volontà ostacolata da alcuni suoi componenti e che lo hanno più volte portato a desistere dal concretizzare la volontà. Devona ha poi ricordato le sue radici politiche che trovano fondamento nella sinistra e ha evidenziato il disagio provato, nell’ultima competizione elettorale a seguito della mancanza del simbolo del partito. “Mi auguro- ha sostenuto Devona – che si torni ad essere gloriosi. Per quanto mi riguarda lavorerò in questa direzione e spero di poter essere un rappresentante valido di questo partito”.
“Oggi – ha sostenuto Alecci – è un giorno molto importante per tutto il popolo del centro-sinistra della Città di Crotone. Dopo qualche anno di assenza, infatti, torna finalmente in Consiglio comunale il Gruppo del Partito Democratico. In un territorio storicamente legato ai valori della sinistra, il Gruppo tornerà a lavorare vicino alla gente, parlando di diritto al lavoro e sicurezza, sanità, politiche sociali, trasporti, servizi, guardando anche al futuro con la voglia di progettare in chiave moderna e riformista. In un momento storico delicato, come quello che stiamo vivendo, i partiti stanno, infatti, dimostrando tutta la loro centralità nelle decisioni importanti che determinano il nostro domani, con scelte anche difficili e coraggiose.
Sono orgoglioso del fatto che a rappresentare il PD in Consiglio Comunale sia un giovane professionista appassionato della politica, ma soprattutto della sua città. Andrea Devona, al quale mi lega un sentimento di affetto e di stima, ha sempre dimostrato la volontà di fare politica con entusiasmo e passione, ma anche impegno e competenza. Facendo visita più volte ad Andrea a Crotone, ho potuto apprezzare come egli “viva” quotidianamente la città, parlando con le persone, raccogliendo istanze ed esigenze, immaginando e desiderando una Crotone nuova e ambiziosa. Sono certo che questa sua voglia di fare sarà talmente contagiosa e aggregante da far riavvicinare un popolo che da alcuni anni non riusciva più a trovare un punto di riferimento nelle sedi istituzionali della città. Un plauso va anche al nuovo segretario provinciale del PD Leo Barberio e alla nuova segretaria cittadina Annagiulia Caiazza, che grazie ad un lavoro instancabile in Città e su tutti i comuni della provincia, stanno accendendo nuovamente, tra iscritti e simpatizzanti, la voglia di partecipare alla vita politica del proprio territorio”.