Sono complessivamente 74 i minori non accompagnati presenti tra gli 862 migranti di nazionalità subsahariana, sbarcati questa mattina al porto di Crotone dalla nave Bourbon Argos di Medici Senza Frontiere. I minori sono stati ospitati nei Centri di San Nicola dell’Alto, Petilia Policastro e Verzino. Sono 250 i migranti, che dopo l’identificazione al porto di Crotone, sono partiti direttamente per la Lombardia (100) e la Puglia (150). Gli altri saranno temporaneamente ospitati nel Cara di Isola di Capo Rizzuto ai fini della pre-identificazione. Quindi saranno trasferiti, a far data dal 9 settembre, in Basilicata, Umbria, Marche, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e Veneto. La Prefettura di Crotone ha coordinato le procedure per il primo soccorso e l’accoglienza, operate da personale del Comune di Crotone, delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, della Croce Rossa e della Misericordia

A Crotone 74 minori non accompagnati

Articoli Correlati
-
Crotone: Concluse le operazioni di sbarco, numerosi i minori non accompagnati
Si sono concluse nel tardo pomeriggio, presso il Porto di Crotone, le operazioni di sbarco…
-
Minori non accompagnati, Venneri (Tesoro Crotone): "Critiche strumentali"
Quello che ha fatto male al territorio negli ultimi anni, oltre al bieco clientelismo, è…