live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

A Cosenza si insedia il nuovo Consiglio Provinciale e giura il presidente Franco Iacucci

Redazione

Crotone, 20 Febbraio 2017 • 19:41

 

Il Presidente della Provincia ha prestato giuramento questa mattina davanti al Consiglio, nella seduta di insediamento, di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le sue funzioni nell’interesse della comunità amministrata.
L’impegno solenne ha sancito ufficialmente la nascita dell’Amministrazione Iacucci, con il neo Presidente che ha dato inizio al nuovo mandato con prevedibile emozione.
«È il primo Consiglio Provinciale dopo le elezioni del 29 gennaio – ha esordito Franco Iacucci subito dopo il giuramento – e la Provincia di Cosenza è stata l’ultima a votare, in Italia. Siamo giunti al voto dopo un lavoro politico di avvicinamento alle elezioni stesse che ci ha consentito di arrivare uniti, con candidature condivise e un risultato importante: percentuale di votanti superiore al novanta per cento; una maggioranza ampia PD/PSI/NCD/IDM/Coraggio di Cambiare. Tutto ciò è frutto di un percorso di inclusione e di una campagna elettorale di ascolto che ho voluto portare avanti anche da candidato unico, nel rispetto dei territori e delle Amministrazioni comunali. Ho toccato con mano il disagio dei Sindaci, l’isolamento, a volte lo sconforto. Ed è da qui che dobbiamo partire, tutti insieme, per ridare speranza alle nostre comunità.
Il vero successo è stato proprio quello della grande partecipazione, un segnale forte della volontà e della voglia di esserci degli Enti Locali; l’interesse e la tensione ideale a dare il proprio contributo per il rilancio di questo nobile Ente. Ringrazio quindi anche gli esponenti e le liste del centro-destra che, nel partecipare al voto, hanno dato un segnale di responsabilità e di apertura».
Per il Presidente Iacucci, la Provincia di Cosenza è una grande comunità e tutte le sue diversità ne rappresentano il valore aggiunto: «ecco perché ci candidiamo a diventare un laboratorio di buone prassi amministrative e dobbiamo necessariamente diventare la Casa dei Comuni».
Queste le prime cose da fare, secondo Iacucci: – l’analisi della situazione finanziaria; – l’analisi della pianta organica, propedeutica alla riorganizzazione degli Uffici; l’analisi della dotazione patrimoniale e strumentale.
Impietosa l’analisi del Presidente nei confronti della Legge Delrio e delle Leggi di Stabilità che hanno sottratto risorse vitali alle Province, non più in grado di garantire i servizi ai cittadini: «abbiamo sottoscritto, tutte le 76 Province, un appello al Presidente della Repubblica, affinché il Governo metta queste istituzioni in grado di garantire la sicurezza dei 130 mila chilometri di strade provinciali, delle 5.100 scuole superiori italiane in cui studiano 2 milioni e 500 mila ragazzi, di realizzare gli interventi necessari a contrastare il dissesto idrogeologico». Altrettanto impetuosa l’analisi della situazione della Provincia di Cosenza, al cui interno in questi giorni ha lavorato molto per capire come motivare il personale e riorganizzarlo: «gli uffici stanno lavorando sulla situazione finanziaria dell’Ente, che ha un’esposizione di 22 milioni di euro nei confronti della Tesoreria come anticipazioni di cassa. Ho chiesto al dott. Molinari di tornare a darci una mano e ha accettato e adesso è necessario riportare autorevolezza e fiducia; forse ci saranno tre o quattro mesi di difficoltà, ma sono certo che alla fine normalizzeremo la situazione. Ce la faremo!»
Di rilievo l’intervento del Consigliere Pino Capalbo, presente al primo e per lui ultimo Consiglio Provinciale perché decaduto, in quanto dimissionario al Comune di Acri già commissariato: «una decadenza non automatica – ha sottolineato Capalbo – ma rassegnerò le dimissioni per coerenza, dignità e buona fede nei confronti di un percorso e di una battaglia portata avanti nella precedente consiliatura e che non può oggi essere rinnegata per interessi propri». Una posizione, quella del Consigliere Capalbo, che ha raccolto gli elogi del Presidente Iacucci il quale ha espresso parole di amicizia, stima e affetto nei confronti di «un uomo responsabile e generoso con le Istituzioni».
Hanno partecipato alla discussione i Consiglieri Di Natale, Scarcello, Ramundo, Gervasi, Gravina, Nociti, Morrone, Bartucci ed Aceto.
Votata all’unanimità la convalida degli eletti, a seguito dell’accertamento dei requisiti di eleggibilità. Acquisite le dimissioni di Pino Capalbo, si è proceduto con la surroga del Consigliere Marco Ambrogio, primo dei non eletti nella Lista “Provincia Democratica”, che ha immediatamente preso la parola per salutare il Consigliere dimissionario e ringraziare l’Assise per la tempestiva surroga.

Consiglio provinciale Cosenza

consiglio provincialeCosenzaelettiFranco Iacuccigiuramento

Articoli Correlati

  • 30 Gennaio 2017
    Politica
    Franco Iacucci é il nuovo presidente della Provincia di Cosenza

    Franco Iacucci é il nuovo presidente della Provincia di Cosenza

    Adesso è ufficiale: Francesco Antonio Iacucci è il nuovo Presidente della Provincia di Cosenza, eletto…

  • 18 Novembre 2016
    Politica
    Il Consiglio Provinciale di Cosenza riprende la giusta strada istituzionale

    Il Consiglio Provinciale di Cosenza riprende la giusta strada istituzionale

    Di Natale: «Oggi è stata registrata una bella pagina istituzionale. Garantita all’Ente la continuità amministrativa»Una…

  • 6 Maggio 2017
    Cronaca
    Crotone: Franco Facino Presidente provinciale di Fenimprese

    Crotone: Franco Facino Presidente provinciale di Fenimprese

    Cresce e si espande sull'intero territorio provinciale FenImprese. L' Associazione, in soli  tre anni è…

  • 23 Ottobre 2015
    Attualità
    Ottaviani Comandante Provinciale Carabinieri Cosenza

    Ottaviani Comandante Provinciale Carabinieri Cosenza

    Cambio alla guida del Comando provinciale di Cosenza dei carabinieri. Il colonnello Fabio Ottaviani subentra…

  • 29 Aprile 2016
    Politica
    Il consiglio provinciale vota la rinegoziazione dei mutui

    Il consiglio provinciale vota la rinegoziazione dei mutui

    Rinegoziati i mutui contratti dalla Provincia di Crotone con la Cassa Depositi e Prestiti.Lo ha…

  • 9 Ottobre 2016
    Attualità
    A Cosenza Polizia Provinciale  a confronto

    A Cosenza Polizia Provinciale a confronto

    La Provincia chiederà il ripristino del Servizio Venatorio l’annuncio del Presidente Di Natale, nel corso…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy