live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

EDILIZIA IN CALABRIA

redazione

Crotone, 11 Giugno 2015 • 1:42
 
 
 

Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha partecipato al convegno sul tema “Edilizia in Calabria tra crisi e prospettive”, organizzato dall’ Ance regionale nella sala riunioni di Unioncamere a Lamezia Terme. All’assise hanno portato il loro saluto Michele Lico, Presidente di Unioncamere Calabria e il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Scalzo. E’ seguita la relazione di Flavio Monosilio, direttore del Centro Studi Ance, che ha presentato i dati congiunturali e le dinamiche di mercato riguardanti il settore delle costruzioni in Calabria attraverso le analisi e le statistiche prodotte dal Centro Studi Ance. Ai lavori sono intervenuti il Presidente dell’Ance Calabria Francesco Berna, il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Nino De Gaetano e il presidente nazionale dell’Ance, Paolo Buzzetti. Il Governatore della Calabria, dopo essersi soffermato a lungo sulle questioni più urgenti su cui la Giunta regionale sta lavorando per determinare un cambiamento di passo capace di dare risultati positivi e concreti soprattutto in settori fondamentali come il lavoro, l’occupazione giovanile, il sostegno alle imprese, l’agricoltura, ha detto che “il dramma di questa regione è stata la forte accentuazione dei caratteri gestionali che hanno determinato nicchie e contro nicchie, poteri e contro poteri, piccoli e grandi equilibrismi ed aggiustamenti che, col passare del tempo, sono diventati una gabbia inestricabile e soffocante. Ad una politica che ha pensato di utilizzare lo scambio nell’intervento pubblico ha fatto da contraltare una burocrazia che rende tutto più difficile e che oggi è diventata come un lupo famelico. A questo lupo, ingordo e insaziabile, bisogna sottrarre gli alimenti di cui si ciba ogni giorno con grande avidità determinando guasti inenarrabili. Bisogna metterlo a dieta nell’interesse delle imprese, della Calabria e soprattutto della buona politica”. “Quella politica, cioè, che non ama declamare e fare parole, ma che realmente – ha aggiunto – vuole servire questa terra e liberarla dai lacci e dai lacciuoli in cui per troppi anni è rimasta imprigionata Sia chiaro: non è un compito facile e più andiamo avanti nella nostra azione di governo, più ce ne rendiamo conto. Purtroppo, però, se vogliamo cambiare realmente questa terra, dobbiamo continuare su questa strada, in un’azione determinata che può anche apparire lenta, snervante, faticosa. La cosa più importante è non fermarsi, non lasciarsi sopraffare dalla sfiducia, assicurando alle azioni messe in campo uno svolgimento continuo e costante. E’ faticoso, ma questa è l’unica strada che abbiamo davanti ed è la strada su cui stiamo lavorando. E’ un percorso che richiede fatica e pazienza, perché ogni giorno bisogna combattere contro un ‘combinato disposto’ di pigrizia, piccoli e grandi interessi e piccoli e grandi privilegi che devono essere smontati, disarticolati, azzerati, mentre, contemporaneamente, si lavora per costruire una nuova Regione, più leggera e meno preoccupata di gestire il potere. Questa sfida, su questa strada che è l’unica possibile da percorrere se vogliamo uscire dalla marginalità e dall’arretratezza, si vince se c’è una consapevolezza ed un impegno generale”. “La politica, la burocrazia, ma anche tutti gli altri settori fondamentali della vita di questa regione – ha detto ancora Oliverio – devono cambiare registro. Ognuno, a cominciare dagli imprenditori, deve pretendere che il rapporto tra l’impresa e chi esercita il potere sia improntato soltanto al rispetto delle regole, della trasparenza e della legalità. Se in Calabria questo non accade, non andremo da nessuna parte perché una politica malata è spesso frutto di una domanda malata. Abbiamo bisogno di sanare definitivamente questa malattia e, per farlo, è necessario mettere un quadro di regole certe a garanzia di tutti e di ciascuno, al centro del rapporto tra politica ed istituzioni, politica ed imprese, politica e cittadini. Se non spostiamo su questa strada il nostro percorso generale, non avremo futuro. Se lavoreremo insieme, ce la faremo”. Nel corso dell’assemblea pubblica di Ance Calabria svoltasi oggi a Lamezia Terme, nella sede di Unioncamere, nel corso della quale è stato sottolineato come, nel periodo 2007-2014, sono stati persi 27.800 posti di lavoro. Presenti il presidente regionale di Ance Francesco Berna, il presidente nazionale Paolo Buzzetti, il direttore del centro studi di Ance Flavio Monosilio, il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, il governatore calabrese Mario Oliverio e l’assessore regionale ai Lavori pubblici Nino De Gaetano. Nel saluto iniziale, il presidente del Consiglio regionale Antonio Scalzo, ha ricordato come l’assemblea di palazzo Campanella abbia “già dimostrato concreta attenzione all’edilizia approvando come primi provvedimenti della legislatura le proroghe di legge urbanistica e piano casa”. Dopo la presentazione dei dati è intervenuto il presidente di Ance Calabria, Francesco Berna che ha ricordato i più recenti numeri del rapporto Svimez e dell’Istat che certificano la profonda frattura che esiste nel Paese tra il nord e il sud sia in termini sociali che economici. Berna ha poi ribadito la disponibilità di Ance Calabria a un confronto istituzionale schietto, paritario e rispettoso con la Giunta regionale, sottolineando le opportunità che derivano, tra l’altro, dai fondi strutturali europei, per l’edilizia scolastica e dagli interventi contro il dissesto idrogeologico. Da parte sua Mazzuca ha sottolineato come la Calabria sia ormai allo stremo, “una polveriera socio occupazionale la cui situazione è plasticamente rappresentata dal crollo del viadotto Italia dell’A3”. Nelle sue conclusioni, Buzzetti ha espresso l’apprezzamento per “l’approccio combattivo di Ance Calabria che non si riscontra in tutte le altre regioni italiane. Sono compiaciuto, tra l’altro, della collaborazione istituzionale che esiste tra i nostri rappresentanti territoriali e la Regione Calabria”.

 
 
 

CalabriaEDILIZIAGIUNTA REGIONALEUNIONCAMERE

 
 

Articoli Correlati

  • La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • UIL Calabria: La Regione Calabria assuma il comando del sistema aeroportuale regionale

    La Regione Calabria assuma il comando del sistema aeroportuale regionale. Il presidente della giunta regionale,…

Ultime notizie

  • ‘ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore
    9 Febbraio 2023
  • ‘ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro
    9 Febbraio 2023
  • Marco Franchini (SACAL): “L’impegno sullo scalo di Crotone c’è. Abbiamo il dovere di far funzionare l’aeroporto per tutto l’anno”
    9 Febbraio 2023
  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio. Antonio Casillo vicepresidente del Cda
    8 Febbraio 2023
  • Il Premio Crotone raccontato agli studenti del “Gravina”
    8 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

1 hour ago

Wesud

'ndrangheta, la DIA sequestra beni per 500mila euro a imprenditore - WeSud

wesud.it

Beni per un valore di circa 500mila euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia ad un imprenditore che opera nel settore del
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 hours ago

Wesud

'ndrangheta, scommesse online: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 500.000 euro - WeSud

wesud.it

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della locale
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo