Una collaborazione di carattere strategico, su tutti i progetti in corso e sulle eventuali linee di intervento che potrebbero svilupparsi successivamente, anche in funzione della nuova programmazione di risorse europee 2014-2020. Un’intesa su pluri-progetti e sugli sportelli da rendere finalmente operativi, sostanziali, tangibili, operativi a 360 gradi.Sono, questi, gli obiettivi sottesi al protocollo d’intesa tra Fincalabra e Cna Piccole Imprese Artigiane siglato stamani (martedì 24 novembre), presso la sede regionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato a Catanzaro tra il Presidente della Finanziaria Regionale Luca Mannarino ed il Presidente di CNA Calabria Mauro Zumpano.Fincalabra e Cna – ha spiegato Mannarino– ciascuno nel rispetto del proprio ruolo e della propria funzione, dovranno interagire in modo complessivo, collegate alla stessa piattaforma, su tutte le linee di intervento. Attraverso una password fornita ad associazioni e comuni sarà garantito l’accesso diretto delle imprese. L’obiettivo condiviso – ha ribadito – è ancora una volta quello di rendere operativo anche questo protocollo.È in atto in Fincalabra – ha continuato – una inversione di tendenza, nei metodi e nei contenuti. Fino ad oggi nella Finanziaria Regionale mancavano le imprese. Il sistema imprenditoriale era un satellite. Così come era assente il rapporto con i sistemi territoriali. È su questi gap – ha scandito Mannarino – che abbiamo investito sin da subito, nonostante la mole di criticità affrontate. Con un principio che è diventato la chiave di lettura del lavoro che stiamo portando avanti: attuare nuove strategie per le imprese e con le imprese. Progettando sistemi che funzionano.Ci stiamo muovendo in questa nuova direzione, nella consapevolezza che in questa Società, in passato, non si parlava di fondi unici, perché non ve n’erano. Il Fondo Unico di Ingegneria Finanziaria (FUIF), che abbiamo fatto partire nel mese di ottobre del 2014 o il Fondo Unico Occupazione e Crescita (FUOC), partito ad aprile scorso, sono strumenti recentissimi, promossi attraverso un metodo di presenza e dialogo sui territori e con tutti gli attori interessati. Un confronto diffuso ed importante con protagonisti e destinatari di strumenti e misure che, di fatto, ha determinato un oggettivo innalzamento del livello quali-quantitativo di accesso alle domande. Il dialogo ed il confronto ci permetteranno di superare eventuali criticità future. Sui Programmi Operativi per l’Imprenditorialità Comunale (POIC) – ha concluso Mannarino– vi sono potenzialità da non sottovalutare. Anche su questo strumento, del resto, ci stiamo muovendo in modo diverso rispetto al passato. Ci sarà un portale, stiamo qualificando il contact center e stiamo realizzando un software per consentire il collegamento diretto tra aziende ed informazioni.Per il Presidente della Cna Zumpano la priorità è quella di accelerare i tempi delle procedure burocratiche. I consulenti – ha detto – devono possedere competenze specifiche per indirizzare bene i richiedenti, evitando loro di presentare domande che verranno bocciate per mancanza di requisiti.Fincalabra – ha detto il Segretario della Cna Calabria Vincenzo Pepparelli– è soggetto fondamentale per lo sviluppo. Con la firma odierna di questo protocollo vogliamo far nascere un nuovo rapporto tra noi e la Finanziaria Regionale, improntato alla collaborazione fattiva ed alla progettazione di misure effettivamente utili per le imprese, che diventano finalmente protagoniste. Seguiranno ulteriori incontri – ha annunciato – presso le sedi provinciali, a stretto contatto con le imprese alle quali ultime è demandata in effetti l’attuazione delle misure messe in campo da Fincalabra.

Protocollo d’intesa tra Fincalabra e Cna
Articoli Correlati
Crotone: Siglato Protocollo di Intesa per l'Ascolto del Minore
Sottoscritto il Protocollo di Intesa per l'Ascolto del Minore, proposto dall'avv. Rosa Patrizia Vincelli, Consigliera…
Intesa Poste e Sindacati
Nelle grandi città il postino potrà bussare più volte al giorno mentre nei piccoli comuni,…
Firmato protocollo d'intesa fra Ordine degli Architetti e Comune di Cirò Marina
“Arricchire e fortificare il rapporto tra amministrazioni pubbliche e ordine professionale per dare risposte ai…
Antica Kroton: Slittata la sigla del protocollo d'intesa
E' stata rinviata di qualche giorno, la sigla del protocollo d'intesa sull'Antica Kroton che si…
Crotone: Un protocollo d'intesa per avvicinare i giovani alle istituzioni e all'associazionismo
Sottoscritto, questa mattina, presso la Prefettura di Crotone, un protocollo d'intesa teso a consolidare sul…
Cirò: Delegazione polacca nella città di Lilio, siglato un protocollo d'intesa
Promuovere e condividere buone esperienze, attivare scambi nell’ambito dell’educazione, della formazione, della cultura, dell’economia, degli…
VIDEO | Crotone: Promozione sportiva tra i detenuti, siglato protocollo d'intesa alla Casa Circondariale
Siglato questa mattina alla Casa Circondariale di Crotonesi un protocollo d’intesa con il CIPIA Crotone…
Crotone: Siglato protocollo d'intesa in materia di spese straordinarie mantenimento dei figli
Sottoscritto questa mattina tra il Presidente del Tribunale di Crotone, dott.ssa Maria Vittoria Marchianò, il Presidente…