Dopo Crotone e Corigliano anche il porto di Vibo Valentia interessato agli sbarchi. Il rimorchiatore battente bandiera lussemburghese, il cui arrivo era stato preannunciato nella sera dell’8 giugno, con a bordo 342 immigrati provenienti dall’Africa subsahariana è attraccato alla banchina vibonese. Gli immigrati, soccorsi nel canale di Sicilia, provengono da Nigeria, Mali, Senegal, Mozambico, Guinea, Costa d’Avorio, Etiopia e Gambia. In porto ad attenderli il dispositivo approntato da Prefettura e Questura di Vibo Valentia composto da forze dell’ordine e da personale del 118 e della protezione civile. Il gruppo di immigrati è composto da 272 uomini, 64 donne e sei bambini accompagnati, che hanno superato senza problemi lo screening sanitario. Un po’ provati dal viaggio, ma complessivamente in buone condizioni fisiche, gli immigrati sono stati trasferiti in vari centri d’accoglienza su tutto il territorio nazionale, mentre una minima parte è rimasta nel Vibonese.Un presunto scafista, un cittadino del Gambia, è stato sottoposto a fermo disposto dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, dopo lo sbarco. Ad individuarlo, dopo avere sentito la testimonianza di alcuni migranti, le squadre interforze della squadra mobile, del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza, dei carabinieri e della Guardia costiera di Vibo Valentia. Il dispositivo di accoglienza e verifica disposto dal prefetto di Vibo Valentia Giovanni Bruno, ha visto impiegate le varie forze dell’ordine, il Corpo forestale, i Vigili del fuoco, l’Asp, la Protezione civile e le associazioni di volontariato

342 MIGRANTI SBARCANO A VIBO VALENTIA

Articoli Correlati
-
Sparatoria a Vibo Valentia, un ferito
Un 35enne, N.P., e' stato ferito questa sera a Vibo Valentia da un colpo di…
-
Migranti: Sbarcati in 1227 tra Reggio Calabria e Vibo Valentia
Giornata di sbarchi quella odierna in Calabria.Il primo sbarco è avvenuto nel Porto di Reggio…