live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

28 febbraio Giornata Mondiale delle malattie rare, la sfida dell’assistenza. La telemedicina un’opportunità

Redazione

Roma, 28 Febbraio 2021 • 11:47

Quelle finora identificate sono 8.000 e nel mondo colpiscono un milione di persone, il 40% delle quali ha meno di 18 anni: sono le malattie rare, per le quali i servizi di telemedicina sui quali su punta nel Recovery Plan potrebbero diventare un’opportunità importante.

Lo rileva Annalisa Scopinaro, presidente della Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia (Uniamo), alla vigilia della Giornata mondiale dedicata alle malattie rare. Chi è colpito da queste malattie, osserva, “dovrebbe essere invece una priorità che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza”.
I malati rari, rileva Scopinaro, chiedono un’assistenza che parta dalla diagnosi e terapia e dall’affidamento ai centri specializzati presenti in Italia, che si articoli anche sul territorio e che faccia sì che i pazienti possano essere presi in carico soprattutto a domicilio, dove possano svolgere una vita quanto più di qualità sia possibile.

L’assistenza domiciliare si accompagna all’assistenza infermieristica e l’infermiere, osserva la presidente di Uniamo, “è la figura che ci permette di gestire al meglio la terapia”. Sulla stessa lunghezza d’onda è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che ha promosso una partnership con Uniamo: “un valore e una straordinaria opportunità che gli infermieri hanno per centrare sempre più l’agire quotidiano e la politica professionale sui veri bisogni”, dice la presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli.

La figura dell’infermiere di famiglia e di comunità è definita per legge, “ma – rileva – ora si deve sviluppare ed essere presente in tutte le Regioni, con effetti diretti e positivi sulla qualità dell’assistenza garantita ai cittadini e sulla tenuta del Servizio Sanitario Nazionale. Per Tonino Aceti, presidente dell’organizzazione indipendente Salutequità, per la valutazione della qualità delle politiche per la salute il modo migliore per celebrare la Giornata dovrebbe essere, da parte delle istituzioni, per “onorare gli impegni presi e rimettere al centro delle politiche sanitarie l’equità di accesso, a partire dal rendere finalmente esigibili su tutto il territorio nazionale i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), che a distanza di quattro anni sono ancora in gran parte solo sulla carta”. (ANSA)

Giornata Mondiale delle malattie raretelemedicina

Articoli Correlati

  • 28 Febbraio 2019
    Attualità
    Si celebra oggi 28 febbraio la dodicesima edizione della Giornata delle Malattie Rare

    Si celebra oggi 28 febbraio la dodicesima edizione della Giornata delle Malattie Rare

    Si celebra oggi la dodicesima edizione della Giornata delle Malattie Rare si celebra tradizionalmente il…

  • 24 Febbraio 2018
    Cronaca
    Crotone, Giornata delle Malattie Rare: Il 28 febbraio in piazza con Maria Itria per dar voce ai malati rari

    Crotone, Giornata delle Malattie Rare: Il 28 febbraio in piazza con Maria Itria per dar voce ai malati rari

    Il 28 febbraio, ultimo giorno del mese di febbraio, si celebra la Giornata delle Malattie…

  • 16 Ottobre 2020
    Cronaca
    La Conferenza delle Regioni commemora Jole Santelli

    La Conferenza delle Regioni commemora Jole Santelli

    Con un minuto di silenzio e una rosa posta sul tavolo al posto ricoperto dalla…

  • 15 Dicembre 2018
    Attualità
    La Camera di commercio di Crotone celebra la XVI Giornata dell’Economia

    La Camera di commercio di Crotone celebra la XVI Giornata dell’Economia

    Si svolgerà il prossimo 18 dicembre 2018, alle ore 10.30, presso la Sala Pitagora della…

  • 12 Maggio 2019
    Attualità
    Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Fibromialgia

    Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Fibromialgia

    Dopo aver percorso gli oltre 180 km del Cammino lungo la Via Francigena, l'Associazione Italiana…

  • 2 Aprile 2016
    Attualità
    La Cittadella regionale si tinge di blu per la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

    La Cittadella regionale si tinge di blu per la Giornata mondiale della Consapevolezza dell'Autismo

    Anche la Cittadella regionale si tingerà di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo…

  • 2 Gennaio 2021
    Politica
    Avviata la procedura per il rinvio delle elezioni regionali

    Avviata la procedura per il rinvio delle elezioni regionali

    «È stata avviata, nel tardo pomeriggio del 31 dicembre u.s, la procedura per il rinvio…

  • 29 Giugno 2016
    Attualità
    A Cosenza la prima “Festa delle Imprese”

    A Cosenza la prima "Festa delle Imprese"

    Per la prima volta nella sua storia, la Camera di Commercio di Cosenza premia il…

Ultime notizie
  • Coronavirus, attivati i centri vaccinali di Catanzaro, Cirò Marina e Mesoraca
    10 Aprile 2021
  • Serie A, sconfitta da incubo per il Crotone: Djidji e Simy illudono gli squali, nel finale lo Spezia rimonta e vince 3-2
    10 Aprile 2021
  • Crotone,169° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato: “Vicini a chi vive nel disagio e nella difficoltà”
    10 Aprile 2021
  • Cosentino in “trasferta” a Crotone arrestato dagli agenti della Volante: aveva marijuana e cocaina
    10 Aprile 2021
  • Coronavirus, 477 nuovi casi oggi in Calabria: 46 i positivi nel Crotonese
    10 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy