“Il Presidente della Regione, Mario Oliverio ha incontrato stamane nella Cittadella regionale i sindaci di tutti i Comuni calabresi al di sotto dei duemila abitanti per dare avvio alle procedure di stanziamento di circa 11 milioni di euro da destinare a opere relative alla viabilità. Si tratta di un piano di messa in sicurezza delle strade per oltre 200 Comuni delle aree interne, approvato e finanziato recentemente con delibera Cipe”. Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. “Questo programma – ha detto Oliverio – è stato integrato dalla Regione con ulteriori fondi, circa un milione di euro, al fine di consentire anche alle amministrazioni non contemplate nel programma nazionale di concorrere a questo importante contributo. Il programma comprende infatti 192 Comuni definiti come appartenenti ad aree interne, ma sarebbero state escluse 15 Amministrazioni solo per alcune ‘alchimie’ di carattere burocratico, pur avendo tutte le caratteristiche di Comuni di area interna. Abbiamo dunque predisposto un piano di finanziamento con un cronoprogramma in modo da consentire a tutti di poter avviare i lavori in tempi rapidi. È necessario, però, ricevere con estrema celerità le documentazioni richieste per sottoscrivere il piano di investimenti con il Ministero di Sviluppo e Coesione, quale atto aggiuntivo al ‘Patto per lo sviluppo della Calabria’ e dare corso alle convenzioni con le ammnistrazioni entro il prossimo mese di dicembre”. Il presidente Oliverio ha anche ricordato che “in questa legislatura è stato inaugurato un sistema che prevede che siano proprio i Comuni i principali soggetti attuatori della programmazione comunitaria e nazionale. Un sistema nuovo, è vero – ha detto il Governatore – che sta diventando virtuoso e che ci ha consentito anche di essere efficaci finora nella spesa comunitaria. Proprio ieri abbiamo ricevuto dalla Commissione europea la comunicazione della revoca dell’interruzione dei termini di pagamento sul Por Calabria e la conferma della premialità di 143 milioni di euro per aver superato i target di spesa. Se riusciremo a mantenere questi standard, anche a dicembre, la Calabria beneficerà di ulteriori risorse pari a 43 milioni. Ricordo che lo sblocco dei pagamenti è avvenuto dopo che la Commissione europea ha verificato in maniera dettagliata tutti i progetti messi in cantiere in questi anni. Un’indagine radiografica che ha evidenziato che la Calabria è in perfetta regola. E non come avveniva in passato quando le risorse non si spendevano, andando perse o, nella migliore delle ipotesi, venivano riutilizzate in progetti sponda che vedevano la luce soltanto dopo 10 anni. Questo, in una terra come la Calabria, non ce lo possiamo più consentire”. Il dirigente generale ai Lavori pubblici, Domenico Pallaria, ha spiegato, da parte sua, quale sarà il programma di finanziamento. “I Comuni fino a 1.100 abitanti – ha detto – beneficeranno di un massimo di risorse pari a 50 mila euro; quelli non oltre i 1.450 abitanti avranno 60 mila euro e i Comuni fino a duemila abitanti otterranno 70 mila euro. Una volta compilate le schede relative agli interventi, redatto un progetto preliminare in forma sintetica e approvata la relativa delibera comunale di Giunta, la documentazione richiesta dovrà essere inviata alla Regione per procedere alla sottoscrizione del programma col ministero e avviare le convenzioni con i singoli Comuni”.

11 milioni di euro ai comuni con meno di 2.000 abitanti per la viabilità, incontro dei sindaci con il presidente Oliverio
Articoli Correlati
Aeroporti: Oliverio ribadisce la posizione e annuncia un incontro con Delrio
Durante la conferenza stampa, svoltasi a Palazzo San Giorgio, insieme al Ministro del Mezzogiorno, Claudio…
La Regione si impegna per un confronto dell'Eni con Crotone
Il Consiglio regionale,riunitosi lo scorso 10 novembre, ha approvato l'ordine del giorno proposto dalla consigliera…
Minaccia la madre con un ascia
E' accusato di maltrattamenti in famiglia un uomo, G.B.C., di 76 anni, è stato arrestato…
Mario Oliverio: “Basta con la colonizzazione della sanità calabrese”
“La Ministra Grillo, responsabile dell'ultimo Commissariamento della sanità in Calabria, in piena continuità con l'ultimo…
Crotone, il 27 luglio torna la passeggiata con i pedalò per ipovedenti “Salpiamo con Omero”
Sabato 27 luglio, a partire dalle 9,30, tornerà sulla costa crotonese la passeggiata con i…
Ai domiciliari con la marijuana
La squadra mobile di Crotone ha arrestato Nicola Mele, di 41 anni, trovato con 100…
Incontro in Cittadella sul bando per la raccolta differenziata per i piccoli Comuni
Partecipazione ed interesse hanno caratterizzato l'incontro informativo, dei sindaci e amministratori locali che si è…
Crotone: La Cgil chiede un immediato piano straordinario d’investimenti per la viabilità provinciale
In questi giorni emergono, con ancora più forza, i danni alle infrastrutture viarie provinciali a…